Di questo arbusto si possono consumare la corteccia, i baccelli, le foglie, le noci, i semi, i tuberi, le radici e pure i fiori. E la Fao lo ha inserito nella lista delle coltivazioni top
Si chiama moringa, il superfood che rischia di mettere in ombra le bacche di goji, la curcuma e molti altri che via via si sono avvicendati negli anni. Della moringa oleifera, l’arbusto più pregiato delle 13 specie esistenti della famiglia delle Moringaceae che cresce in India e in Sudamerica, non si getta via nulla. Come si legge nel sito della Fao, che la inserisce nel ristretto ambito di 14 coltivazioni tradizionali che potrebbero avere «un buon potenziale commerciale e potrebbero diventare raccolti molto redditizi per un piccolo agricoltore», tutte le parti dell’albero della Moringa sono commestibili. Si possono consumare la corteccia, i baccelli, le foglie, le noci, i semi, i tuberi, le radici e pure i fiori.
Moringa, il superfood protagonista de La salute nel piatto
Non per caso, quindi, è stata una delle protagoniste de La salute nel piatto, convegno a cura di Rossella De Focatiis in cui medici e chef si sono confrontati su natura e tecnologia per la salute dell’uomo. A illustrare i benefici del nuovo superfood è stato il biologo, nutrizionista, naturopata, psicologo, psicoterapeuta e specialità di medicina dell’habitat, Claudio Viacava. «La moringa ha proprietà straordinarie, tra queste il riequilibrio del microsistema intestinale – ha esordito il biologo -. Nelle sue molecole ci sono 7 volte più della vitamina C dell’arancia, 4 volte più proteine dello yogurt, 4 volte più vitamina A delle carote, 4 volte più calcio del latte».
Ufficialmente, come si legge sul sito della Fao, ha proprietà antibiotiche, anti Tripanosoma (un protozoo che provoca alcune malattie), contro l’ipotensione, antispasmodiche, antiulcera, anti-infiammatorie, ipocolesterolemiche, e ipoglicemizzante. Fuori dai denti c’è chi la indica come anticancro e come rimedio per la disfunzione erettile, ma non ce n’è traccia nei siti accreditati come può essere quello della Fao.
La moringa è coltivata in Italia?
In Italia, dove sono state impiantate le prime coltivazioni in Sicilia, Puglia e Calabria, si tende a utilizzare la polvere di moringa ottenuta dall’essicazione delle foglie, ma si trova in vendita anche l’olio che si estrae dai suoi semi che, come quello di palma, non irrancidisce però non è insapore e il suo gusto è leggermente dolce. Fino a quando, però, le piantagioni non daranno i loro primi frutti la moringa arriva dall’estero. «La nostra, per esempio proviene da una filiera rigorosa di selezione che sottopone il suo prodotto a frequenti e capillari analisi microbiologiche e bromatologiche», sottolineano quelli di Pure Moringa Brasil che ha in commercio capsule da utilizzare come integratori.
Come usare la Moringa
Della moringa, però, si possono fare diversi usi. C’è chi ha addizionato la polvere alla farina di tipo 1 e, dopo la registrazione del marchio “pizza moringa”, ne ha messo in vendita la polvere. C’è chi usa la polvere in pasticceria (ma come ha spiegato proprio il pasticcere veg Dario Beluffi a “La salute nel piatto” il suo gusto un po’ amaro deve piacere o deve essere riequilibrato) e chi lo utilizza per “rinforzare” proteicamente i piatti veg.
Naturalmente si leva anche qualche voce contraria che non è legata alle sue proprietà riconosciute, quanto alla necessità del suo utilizzo in presenza di un’alimentazione già equilibrata e ricca di nutrienti. Per il consumo, invece, l’avvertenza è di non superare la dose di un cucchiaino al giorno.