HOME
CHI SIAMO
PER LE AZIENDE
LIBRO!
CONTATTI
Ricerca per:
video
wisetube
photo
eventi
biografie
interviste
consigli
pensieri
speciali
newsletter
e-book
wise world
Vai al contenuto
Ambiente & Scienza
Salute & Benessere
Architettura & Design
Economia & Impresa
Alimentazione
Piaceri & Società
PENSIERI
archive.php
perfeziona l'elenco per canale
[tutti]
Tutti
Ambiente & Scienza
Salute & Benessere
Architettura & Design
Economia & Impresa
Alimentazione
Piaceri & Società
pag.
1
2
3
>
Viaggiare ti apre la mente e ti cambia la prospettiva
Roberto Bolle, ballerino »
Un consiglio ai giovani? Devono imparare a “soffrire”…
Aldo Cibic, architetto »
Sono stata in luoghi dove manca tutto…
Carla Perrotti, documentarista »
Sono felice di spendere la mia vita a saldare la terra con il cielo
Don Luigi Ciotti, sacerdote »
Sono d’accordo con lo scrittore statunitense Cormac McCarthy…
Mauro Covacich, scrittore »
Se i figli non sono stati curati e seguiti nel modo giusto…
Umberto Galimberti, filosofo »
Rispetto a ciò che non funziona…
Andrea Rapaccini, imprenditore sociale »
Più che di “decrescita” io preferisco parlare di “ri-crescita”…
Primo Barzoni, imprenditore »
Penso che la dignità di un oggetto consista nella sua sincerità…
Patrizia Moroso, imprenditrice e art director »
Oggi capita che ci si commuova nella stessa maniera…
Giobbe Covatta, attore »
Occorre cominciare a considerare il concetto della sostenibilità non come un limite ma come un’opportunità
Yves Béhar, designer »
Non dobbiamo considerarci padroni di ciò che abbiamo ma soltanto custodi…
Brunello Cucinelli, imprenditore »
Non credo nelle certezze granitiche, ma a delle domande curiose…
Luca Molinari, architetto »
Noi occidentali abbiamo paura del vuoto…
Paolo Ricci, maestro yoga »
Nella nostra società è difficile essere se stessi….
Fabio Salvatore, attore e regista »
Nel nostro piccolo possiamo creare terreno fertile per il cambiamento…
Luca Argentero, attore »
L’indignazione è il primo gradino verso la speranza…
Salvatore Settis, archeologo e storico dell'arte »
L’idea che qualcuno ce la faccia perché ha talento…
Pietro Trabucchi, psicologo »
L’educazione all’arte e alla cultura è il futuro
Claudio Strinati, critico d'arte »
Lo storico lasciato a se stesso diventa forse un uomo in pericolo…
Luciano Canfora, storico »
pagine:
1
2
3
> prossima