Vegetariana, versatile e antispreco: è la ricetta zero scarti preparata questa settimana per Wise Society dall'eco-chef Aliberti. Una creazione che profuma di primavera!

Flan di piselli e baccelli by Franco Aliberti
Presentazione: Flan di piselli e baccelli, una ricetta sana e versatile
I flan di piselli e baccelli sono una sana e gustosa ricetta vegetariana semplice e veloce da realizzare. È versatile e adatta, a seconda dell’occasione, sia come antipasto che come contorno o secondo a base di legumi.

Franco Aliberti: «Circa il 50% del peso dei piselli viene in genere buttato via. Nulla di più sbagliato, perché i baccelli possono essere anch’essi utilizzati nelle nostre ricette».
I piselli sono legumi ricchi di fosforo, indicati contro la stitichezza, hanno pochi grassi e sono poco calorici (100 gr di piselli crudi contengono 52 kcal), adatti, quindi, per diete ipocaloriche e ipolipidiche.
Presentano una quantità di amido ridotta rispetto ad altri legumi e sono altamente digeribili, adatti pertanto anche a chi soffre di colite o meteorismo e fa fatica a mangiare fagioli e ceci.
Oltre al fosforo, i piselli freschi contengono anche ferro, calcio, potassio, vitamina A, vitamina B1, vitamina C, vitamina PP. Quelli secchi, invece, contengono principalmente ferro, magnesio e zinco.
Contengono fitoestrogeni, sostanze simili agli estrogeni femminili, e possono quindi aiutare le donne ad attenuare i sintomi della menopausa.
Come in molti altri casi in cucina, si pensa erroneamente che buona parte dei piselli non sia commestibile, e così viene gettato in media nella pattumiera ben il 50 per cento del loro peso. Cosa quantomai sbagliata come ci dimostra questa ricetta!
Ingredienti per 2 persone
Piselli, 300 gr (200 gr baccelli, 100 gr piselli )
Ricotta, 200 gr
Uova, 2
Parmigiano, 40 gr
Sale, q.b.
Pepe, q.b.
Scalogni, 2
Crescenza, 200 gr
Procedimento: come preparare i flan di piselli e baccelli

1-2

3-4
Per preparare i flan cominciamo col tagliare i baccelli (1, 2) e li cuociamo in padella con lo scalogno, 250 gr di acqua, 30 gr di olio, sale e pepe per 5 minuti (3, 4).

5-6
A questo punto frulliamo i baccelli fino a ottenere una crema che andiamo a setacciare (5); lavoriamo con un cucchiaio la ricotta per renderla più liscia, aggiungiamo la crema dei baccelli e il resto degli ingredienti, il parmigiano e i piselli freschi (6), tenendone qualcuno da parte per decorare e terminare il nostro piatto.

7-8
Lavoriamo ancora un po’ la massa e aggiungiamo le uova, il sale e il pepe (7, 8); oliamo gli stampi di alluminio e riempiamo fermandoci a mezzo centimetro dai bordi (9, 10).

9-10
Inforniamo e cuociamo a 180° per 20 minuti (11) e nel frattempo lavoriamo la crescenza per renderla cremosa (12-13).

11-12
Sforniamo (14) e impiattiamo, completando il nostro piatto con qualche pisello crudo lasciato da parte e con degli spuntoni di crescenza con l’aiuto di una sac à poche creata con della semplice carta forno (15, 16).

15-16
Cerchi più ricette dello chef Franco Aliberti? Ecco tutte le sue ricette sostenibili
Franco Aliberti, chef
Instagram: francoaliberti