La soluzione alla complessità nutrizionale è riposta nell’osservanza dei principi e delle regole della Natura: mangiare cibi freschi non manipolati
La soluzione alla complessità nutrizionale è riposta nell’osservanza dei principi e delle regole della Natura: mangiare cibi freschi non manipolati in nessun modo dall’uomo (nemmeno con la cottura) e masticarli perfettamente tanto da renderli liquefatti.
L’alimentazione fisiologica gioca un ruolo essenziale in tale processo, fondamentale nel mantenimento dell’equilibrio minerale interno. La dieta e l’esercizio fisico sono fattori molto importanti nell’aiutare il nostro corpo a disfarsi dei rifiuti tossici.
Quello che il relatore, il dottor Rocco Palmisano, approfondirà è perché, come, quando e quanto mangiare. Il cosa mangiare dovrebbe essere una scelta consapevole di ognuno di voi, dopo che vi siete liberati dei luoghi comuni e delle vecchie credenze.
L’autore affronterà l’argomento in modo interattivo con il pubblico esponendo i principi teorici con applicazioni pratiche vissute dall’autore ma replicabili da tutti.
Calendario lezioni 2014:
Domenica 12 gennaio – Ruolo dell’alimentazione nella prevenzione
Sabato 15 marzo – Ruolo della digestione nel ripristino della salute