-
-
Archivi
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
-
Meta
Archivi categoria: Senza categoria
Andare in bicicletta fa bene alla salute: ecco perché
I benefici di muoversi in bici sono comprovati dalle evidenze scientifiche di svariate ricerche. Dalla mente al cuore, dalle ginocchia al sistema immunitario, ecco i risultati di alcune ricerche che mostrano anche vantaggi per la longevità Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Benessere, Bicicletta, Longevitá, Salute
Lascia un commento
Squali: sono davvero pericolosi? E perché sono così importanti per l’ecosistema marino?
Un gruppo di ricercatori a Boa Vista, nell’arcipelago di Capo Verde, porta avanti un importante progetto di salvaguardia di queste affascinanti creature. Con indubbi benefici per la salute del mare Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Animali, Biodiversità, Difesa degli animali, Ecologia, Oceani
Lascia un commento
Sorgo: i benefici e gli usi di un cereale poco noto
Siamo di fronte a un cereale nutriente e versatile che merita di essere riscoperto. Ricco di vitamine, minerali, fibre e antiossidanti, può offrire numerosi benefici per la salute, soprattutto per chi deve seguire una dieta gluten-free
Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Alimentazione, Alimentazione sana, Alimentazione vegetale, Cereali
Lascia un commento
Le cinque terme naturali più belle d’Italia
Le terme libere sono perfette per trascorrere una giornata all’aperto godendo dell’acqua termale curativa: solitamente sono gratuite, ad accesso libero e aperte tutto l’anno. Scopriamo le più suggestive lungo tutto lo Stivale Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Benessere, Turismo sostenibile, Vacanze, Viaggi e natura
Lascia un commento
Carbon footprint, il nostro impatto sull’ambiente: cos’è e come si calcola
Parametro importante per considerare il peso delle emissioni climalteranti prodotte da Paesi, aziende e da ognuno di noi, l’impronta carbonica è una base utile da cui partire per ridurre il proprio impatto negativo sull’ambiente, contrastando così la crisi climatica Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Crisi climatica, Impatto ambientale, Sviluppo sostenibile
Lascia un commento
Droghe e farmaci avvelenano anche gli ecosistemi e gli animali
Foreste distrutte per lasciare spazio alle coltivazioni, pesci e uccelli intossicati fino a diventare tossicodipendenti o cambiare comportamento: l’impatto di droghe e farmaci sull’ecosistema passa spesso sotto silenzio, ma è vasto e trasversale Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato benessere animale, Difesa degli animali, Diritti degli animali, Impatto ambientale
Lascia un commento
Digitopressione, una pratica che favorisce l’equilibrio energetico
Una pratica antica che promette di alleviare tutta una serie di disturbi psicofisici, riconnettendoci con psiche e mente. Semplicemente esercitando la giusta pressione su specifici punti del corpo. Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Benessere, Medicina alternativa, Salute
Lascia un commento
Facciate ventilate: case più fresche in estate, anche in città
Promettono di combattere il caldo nelle case e di mantenere gli interni freschi e confortevoli anche durante i mesi più torridi: una soluzione perfetta per diminuire l’impatto degli edifici sull’ambiente Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Cosa vedere e fare alle Isole Diapionte, eden naturalistico della Grecia
A 4 miglia da Corfù e a sole 46 da Otranto, Othoni, Erikoussa e Mathraki danno vita a un arcipelago dal grande fascino, perfetto per un turismo slow lontano dalle mete turistiche greche più battute, non a caso scelto dalla foca monaca come rifugio sicuro dalle insidie dell’uomo Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Ecoturismo, Turismo sostenibile, Vacanze, Viaggi, Viaggi e natura
Lascia un commento
Binari senza tempo: le tratte più belle d’Italia
Il progetto di Fondazione FS punta a ripristinare le tratte ferroviarie dismesse, facendo tornare a viaggiare vecchi treni d’epoca. Per una vacanza slow alla scoperta dei luoghi più suggestivi della nostra Penisola Continua a leggere
Frutta e verdura di luglio, ecco cosa mettere nel carrello
Angurie, more, pomodori e lattughe: la frutta e la verdura di luglio è quella energizzante e rinfrescante che aiuta il corpo ad affrontare il caldo estivo Continua a leggere
Cloud seeding, l’inseminazione delle nuvole: cos’è e come funziona
Si tratta di una tecnica utilizzata in vari Paesi del mondo per contrastare la siccità, ma anche per diminuire l’inquinamento. Ecco cos’è e come viene adottata Continua a leggere