Chiara Pavan si ritrova in cucina quasi per gioco: quando si trova a Pisa per i suoi studi di filosofia, comincia a lavorare nel settore della ristorazione per guadagnare qualcosa e mantenersi agli studi. Stare davanti ai fornelli la diverte, e infatti poi la troviamo davanti a quelli di trattorie, osterie, ristoranti e catering.
Una volta terminati gli studi si scrive ad Alma, dove comincia a conoscere e toccare con mano il mondo della ristorazione stellata e gourmet. Lavora in Toscana e poi Alto Adige, fino all’incontro con Francesco Brutto, con il quale ha iniziato a lavorare ancor prima di approdare a Venissa. A Venissa, Chiara propone una cucina d’avanguardia e coraggiosa, ispirata dal territorio e alla Laguna che la rende unica e irripetibile.