-
-
Archivi
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
-
Meta
Archivi Blog
Moda & sostenibilità, un binomio possibile che fa bene alle aziende
Il report redatto dalla società Cikis fotografa la situazione della moda italiana green. Sono in aumento le aziende sostenibili ma diminuiscono quelle che fanno scelte efficaci e si mantengono a in buon livello. Ma di certo, investire in sostenibilità, è produttivo Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
“Adotta una gallina!”, il progetto per un’alimentazione più sana e contro gli allevamenti intensivi
Promosso nel Milanese da Soulfood Forestfarms, che ha appena lanciato un crowdfunding, mira a valorizzare la micro-filiera locale e a creare la prima grande comunità di keepers urbani di galline Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Alimentazione sana, Biologico, Cibo, Km zero
Lascia un commento
Carinzia Slow Food: tuffo nella bellezza fra terme, natura e cibi antichi
L’autunno, con il foliage, è uno dei momenti più belli per visitare la regione più meridionale dell’Austria, che merita di essere scoperta anche per un interessante progetto per la salvaguardia della biodiversità e delle antiche tradizioni Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Agricoltura Sostenibile, Ecoturismo, Turismo sostenibile, Vacanze, Viaggi e natura
Lascia un commento
Albergo diffuso e valorizzazione del territorio: cos’è e come funziona
Viaggia in borghi medievali o piccoli centri storici in cui è possibile alloggiare in camere o suite disseminate qua e là, per un tipo di ospitalità inedito e rispettoso dell’ambiente, in cui vivere la quotidianità e le tradizioni del luogo. Ma anche una idea di business per chi ha voglia di fare qualcosa di bello per il proprio territorio. Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Turismo sostenibile, Vacanze, Viaggi
Lascia un commento
Risparmiare energia anche con pc e smartphone: consigli utili
Per constrastare il caro energia e ridurre i costi della bolletta elettrica è possibile adottare qualche piccolo accorgimento anche con PC e smartphone Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Energia elettrica, Risparmio energetico
Lascia un commento
La crisi climatica minaccia i bambini e i loro diritti fondamentali
Sono i bambini a pagare le conseguenze più gravi della crisi climatica, e lo scenario è in atto già oggi. Il rapporto dell’Unicef rivela numeri allarmanti Continua a leggere
Riscaldamento casalingo: le nuove regole e quanto si risparmia
La crisi energetica impone il sacrificio di tutti, soprattutto in termini di riscaldamento casalingo: ecco le regole imposte dal nuovo piano varato dal Ministero della Transizione Ecologica Continua a leggere
Zucca, regina d’autunno e concentrato di benefici: varietà e usi in cucina
Oltre a essere particolarmente gustosa, è anche un concentrato di virtù benefiche per gli organismi. E, contrariamente a quanto si pensa, è un ortaggio adatto anche a chi deve tenere sotto controllo gli zuccheri nel sangue
Continua a leggere
Dieta planeterranea: l’alimentazione mediterranea a portata di globo
Un aiuto contro la malnutrizione, fa bene anche all’ambiente perché valorizza la filiera corta e i cibi freschi e non processati. Nata da un progetto dell’Università di Napoli, ora punta a conquistare il mondo intero Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Alimentazione sana, Be healthy, Longevitá, Longevity Forum
Lascia un commento