-
-
Archivi
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
-
Meta
Archivi categoria: Senza categoria
B corp, le aziende virtuose dal punto di vista ambientale e sociale
Ne sentiamo tanto parlare, ma di preciso cos’è una B corp e quali garanzie offre in termini di sostenibilità? E che differenza c’è con una benefit corporation? La legge, le certificazioni e i dati. Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Aziende sostenibili, Sviluppo sostenibile
Lascia un commento
Allevamento intensivo di polpi: tutti i problemi etici e ambientali
Le organizzazioni animaliste fanno fronte comune contro l’apertura del primo allevamento intensivo di polpi a scopo commerciale, alle isole Canarie. Nel frattempo, lo Stato di Washington si porta avanti con un divieto totale Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Allevamenti Intensivi, benessere animale, Diritti degli animali
Lascia un commento
Design Week 2024: gli appuntamenti del Fuorisalone da non perdere
Si avvicina uno degli eventi più attesi dell’anno: la Milano Design Week, dal 15 al 21 aprile, torna protagonista e con lei sale la febbre da Fuorisalone che porta il design al di fuori dei confini della Fiera, per invadere di creatività tutta Milano Continua a leggere
Fotografia e natura, il festival di Reggio Emilia accende i riflettori sull’emergenza climatica
Il potere delle immagini è più evocativo delle parole, soprattutto quando si parla di crisi climatica. Questo soggetto sarà al centro della Kermesse fotografica emiliana che, per il 2024, ha scelto il tema “La natura ama nascondersi” Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Spermidina: cos’è, dove si trova e quali sono i benefici
Siamo di fronte a un vero e proprio elisir di eterna giovinezza, nonché a un anti-age sicuro e senza controindicazioni. Si può assumere con determinati alimenti o sotto forma di integratore. Scopriamo di più Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Be healthy, Benessere, Longevitá, Salute
Lascia un commento
Ciclo mestruale sostenibile: qualche utile consiglio
Stanche degli assorbenti usa e getta? Ormai esistono molte alternative sostenibili, che vanno incontro alle diverse esigenze ed abitudini. Basta trovare quella giusta per voi Continua a leggere
Destination duping: la nuova tendenza del turismo punta su mete meno costose e affollate
Non c’è nulla di sostenibile nel turismo di massa, che rende invivibili territori che altrimenti sarebbero meravigliosi. Il destination duping è un trend che invita a riscoprire mete simili, ma meno inflazionate Continua a leggere
Palo santo, il profumo che tiene lontana la negatività
Da un albero ormai secco, morto naturalmente, si ricavano legnetti che, bruciando, promettono di allontanare le energie negative e non solo Continua a leggere
Siti Unesco in Italia: le chicche da visitare da nord a sud
Sono tantissimi i siti Unesco in Italia: molti di questi, tuttavia, non sono poi così noti. Ecco allora una guida con le chicche da non perdere, alla scoperta delle meraviglie nascoste lungo la Penisola Continua a leggere
Jonas Pietersteiner, studente di medicina e musicista: com’è cambiata la mia vita – in meglio – con l’impianto uditivo
Un concerto per la Giornata Mondiale dell’Udito, tenuto da artisti portatori di impianto cocleare, è stata l’occasione per conoscere e parlare con Jonas Pietersteiner, giovane studente di medicina, tenore e musicista, che a 11 anni ha perso l’udito all’orecchio sinistro Continua a leggere
Cinque o più erbe e rimedi naturali da associare all’echinacea
Questa pianta già da sola è un portento dalla natura, ma dà il meglio di sé se associata ad altre piante officinali o rimedi: ecco quali sono Continua a leggere
Come usare l’echinacea per trarne il massimo del benessere
Quali sono i prodotti giusti per chi vuole fare il pieno dei benefici di questa pianta? In realtà dipende da molti fattori: per questo abbiamo preparato un comodo elenco pronto all’uso Continua a leggere