-
-
Archivi
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
-
Meta
Archivi categoria: Senza categoria
La plastic tax slitta ancora
La tassa sulla plastica in Italia si farà ancora attendere: andiamo a ritroso nel tempo per scoprire la genesi di questo tributo e i motivi per i quali l’entrata in vigore del decreto continua a essere rimandato Continua a leggere
Il cammino del Gran Sasso: un percorso immerso nella più profonda natura d’Abruzzo
Per chi ama camminare in una natura selvatica, tra ampi spazi e vette imponenti, c’è un nuovo cammino, appena inaugurato, al cospetto di Sua Maestà il Gran Sasso. Continua a leggere
Alta Badia, la meta perfetta per fare turismo sostenibile in Italia
Una piccola valle dalla bellezza mozzafiato che punta non solo a preservare il suo patrimonio naturale e culturale, ma anche a promuoverlo tramite scelte ed iniziative responsabili e amiche dell’ambiente Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Turismo sostenibile, Vacanze, Viaggi, Viaggi e natura
Lascia un commento
I media italiani danno più spazio al clima, ma sono finanziati da aziende inquinanti. L’indagine di Greenpeace
Giornali, telegiornali e pagine di informazione su Instagram parlano abbastanza di crisi climatica, e lo fanno indicando chiaramente cause e conseguenze? Qualche passo avanti c’è stato, ma la risposta non è ancora del tutto positiva. È quanto emerge dal monitoraggio media e clima condotto da Greenpeace con l’Osservatorio di Pavia.
Continua a leggere
Spazzatura e detriti spaziali: quanto è grande il problema?
Lo “space debris” è un fenomeno in netta crescita: spazzatura e detriti si stanno accumulando nello spazio, provocando rischi di collisioni con satelliti. Per affrontare questo problema si è attivata anche un’azienda italiana Continua a leggere
Festa del Bio e Anteprima Terra Madre: “il cibo sostenibile è il futuro del Pianeta”
Due eventi in uno negli spazi del Maxxi di Roma per discutere con esperti del settore di agricoltura, spesa e cucina biologica e spingere sul cambiamento per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici preservando il più possibile la biodiversità Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Agricoltura biologica, Alimentazione, Biologico
Lascia un commento
Aromaterapia, gli oli essenziali che “curano” la mente
Un metodo di cura olistico che contribuisce a rasserenare la mente, sciogliendo tensioni e allontanando ansia e stress. Scopriamo come si utilizzano gli oli essenziali per trarre il meglio delle piante Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Benessere, Fitoterapia, Medicina alternativa, Salute
Lascia un commento
Le banche foraggiano la crisi climatica? I dati di Banking on Climate Chaos
Se le compagnie dell’oil&gas continuano a trivellare terreni e fondali alla ricerca di idrocarburi, è perché le grandi banche continuano a finanziarle. Il rapporto Banking on Climate Chaos ne monitora 60, svelando che sono arrivate a un totale di 6.900 miliardi di dollari dal 2016 in poi Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Combustibili fossili, Crisi climatica
Lascia un commento
Neutralità climatica, un obiettivo da raggiungere: cos’è e cosa significa
Raggiungere questo obiettivo è fondamentale per contrastare la crisi climatica e limitare i danni a essa correlati. Gli stati europei si sono posti di centrare l’obiettivo entro il 2050. Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Crisi climatica, Sviluppo sostenibile
Lascia un commento
Longevità e genetica: uno stile di vita sano allunga la vita
I geni possono certamente influenzare l’aspettativa di vita, ma le persone che adottano uno stile di vita salutare possono incidere per oltre il 60% sui propri geni. È quanto emerge da uno studio
Continua a leggere
Green therapy, la natura che “attiva” il benessere
Il contatto con la natura fa bene al corpo e allo spirito, e lo dice anche la scienza. La terapia verde è ormai una consuetudine, tanto che sono molti gli ospedali che si stanno attivando per far star meglio i propri pazienti grazie alla presenza di elementi naturali Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Benessere, Natura, Salute, salute mentale
Lascia un commento
Giornata Mondiale delle Api, salvare le api significa salvare il pianeta: ecco perché
Le api sono importantissime e senza di loro è a rischio la sopravvivenza del pianeta. Ma qual è il loro compito e come possiamo aiutarle? Scopriamo in occasione della giornata a loro dedicata, che quest’anno si focalizza sul coinvolgimento dei più giovani Continua a leggere