Wise Society : Come promuovere la biodiversità, anche sul balcone di casa

Come promuovere la biodiversità, anche sul balcone di casa

di Fabio Di Todaro
1 Giugno 2021

Piante aromatiche, piccoli orti con pomodori e zucchine, insetti utili (coccinelle e api) per preservare da casa l'ecosistema

Vivere in città non vuol dire dover rinunciare a tutti i costi al rapporto con la natura. Per dare un contributo alla biodiversità, anche un piccolo balcone può bastare. Muri a secco, patii, giardini pensili, orti sul balcone e mangiatoie rappresentano alcune delle soluzioni utili per creare un habitat ideale per ripristinare il contatto con la natura anche se si vive in città.

biodiversita, balcone, ecosistema, piante aromatiche

Per dare un contributo alla biodiversità, anche un piccolo, un balcone può bastare, foto: Pixabay

Perché coltivare le piante sul balcone

Organizzare sul balcone uno spazio di bellezza, profumi e colori è una piccola ribellione al cemento ed al frenetico modello di vita proposto in gran parte delle nostre città. È importante che il balcone sia progettato per accoglierci, riservando un angolino al nostro relax.

Realizzare – per esempio – sul balcone un orto funzionale e allo stesso tempo un giardino di bell’aspetto, un luogo di bellezza commestibile, in cui pomodori e piante di zucchine arrampicate sulle reti permettono di non avvertire troppo la nostalgia di ciclamini, giacinti e piante grasse. Per trasformare il proprio balcone, per esempio, un aiuto può arrivare dalle piante aromatiche (salvia, menta, rosmarino), in grado di attrarre insetti utili (api e bombi).

Per avere a pochi passi le coccinelle, invece, che rappresentano una valida alternativa alle sostanze chimiche usate contro gli afidi, si possono acquistare le larve anche online e creare un piccolo allevamento sul balcone. Idem dicasi (se non si ha paura) per le api, che in inverno possono essere ospitate in un ceppo di legno forato: rifugio ideale pure per ragni, libellule e falene.

Due parole sulla biodiversità

Per biodiversità si intende la ricchezza della vita sulla Terra, in tutte le sue forme e in tutte le sue interazioni. La Convenzione sulla Diversità Biologica distingue tre livelli in cui i milioni di piante, animali e microrganismi si organizzano: il livello dei geni, che danno vita alla diversità e all’eredità di ciascuna specie; il livello delle specie che sono parte di un ecosistema, quali farfalle, salamandre, salmoni, pioppi, querce, petunie; il livello degli ecosistemi, intesi come entità reali del mondo naturale.

In tutto il pianeta, i biologi hanno descritto oltre 1,3 milioni di specie animali, ma non è escluso che ci siano ancora mammiferi sfuggiti all’osservazione degli zoologi. Variabile potrebbe essere pure il numero dei funghi (oggi circa centomila), delle piante (307mila quelle descritte) e dei batteri (appena l’un per cento quelli inventariati).

L’Italia è tra i Paesi europei più ricchi di biodiversità in Europa in virtù essenzialmente di una favorevole posizione geografica e di una grande varietà geomorfologica, microclimatica e vegetazionale. La fauna italiana è stimata in oltre cinquantottomila specie.

piante sul bacone

L’Italia è tra i Paesi europei più ricchi di biodiversità in Europa: la fauna italiana è stimata in oltre cinquantottomila specie, Foto: Pixabay

Un bene da tutelare (anche sul balcone)

Molto resta da fare sul lato della comunicazione e dell’informazione, per evidenziare il valore della biodiversità e del capitale naturale. Oltre al valore intrinseco, infatti, la biodiversità è importante perché è fonte per l’umanità di beni e servizi, diretti e indiretti, indispensabili per la sua sopravvivenza e la sua prosperità.

Questi beni e servizi sono distinti in quattro categorie:

  1. servizi di fornitura (alimenti, acqua dolce e altre materie prime come il legno e le medicine)
  2. servizi di regolazione (tra cui il mantenimento della fertilità del suolo, l’impollinazione delle colture da parte degli insetti, la regolazione del ciclo dell’acqua, la prevenzione dell’erosione dei suoli e il controllo del clima)
  3. servizi legati agli habitat (custodiscono la diversità genetica all’interno delle specie e sostengono i cicli di vita delle stesse specie che ospitano)
  4. servizi culturali (includono i benefici non-materiali, quali la ricreazione e il turismo, l’istruzione e le esperienze spirituali e culturali legate alla fruizione e al ricordo di una specie, di un habitat o di un paesaggio).

La protezione della biodiversità e dei servizi ecosistemici deve dunque diventare una responsabilità condivisa, con azioni coordinate tra la comunità della conservazione della natura e di altri settori produttivi: dal turismo all’agricoltura, dall’energia ai trasporti, dall’industria all’edilizia. Riconoscere l’importanza della biodiversità e della natura per tutte le attività economiche fornisce una ragione in più per perseguire la conservazione della biodiversità e la protezione della natura e arrestare questo grave declino dell’integrità biologica del pianeta.

Twitter @fabioditodaro

© Riproduzione riservata
Altri contenuti su questi temi: , , ,
Continua a leggere questo articolo:
WISE RADIO