La manifestazione vuole contribuire alla diffusione della cultura alimentare, senza la quale è difficile per il consumatore comprendere ciò che sta dietro alle grandi produzioni tipiche italiane e dare quindi loro il valore che meritano.
Da dieci anni il BonTà è il punto di riferimento fieristico italiano dell’enogastronomia artigianale: anche quest’anno torna a Cremona con oltre 2.000 prodotti provenienti da tutta Italia. L’obiettivo principale è quello di mettere in contatto i produttori delle eccellenze enogastronomiche con distributori, buyer, e ristoratori: si tratta di un punto di incontro per trovare nuovi canali commerciali per prodotti agroalimentari di alta qualità.
La manifestazione vuole contribuire alla diffusione della cultura alimentare, senza la quale è difficile per il consumatore comprendere ciò che sta dietro alle grandi produzioni tipiche italiane e dare quindi loro il valore che meritano. Per questo ogni anno il BonTà propone focus specifici su alcuni temi importanti legati all’alimentazione e alla salute, come le produzioni biologiche o gluten free.
A ciò si aggiunge un ricco programma di eventi collaterali: concorsi, seminari, presentazioni e workshop realizzati in collaborazione con alcune delle più importanti realtà del settore agroalimentare, tra cui ad esempio AITA (Associazione Italiana Tecnologia Alimentare), Confagricoltura, Legambiente, Federazione Italiana Cuochi – Cuichi di Mantova, Strapiace, Touring del Gusto, ISNART – Ospitalità Italiana, Club del Fornello.
il BonTà non propone solo la migliore selezione di prodotti tipici provenienti da tutta Italia, ma anche un’ampia area espositiva dedicata alle attrezzature professionali: l’arma in più degli chef per valorizzare le nostre grandi produzioni enogastronomiche.