-
-
Archivi
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
-
Meta
Archivi Blog
Blue zone, dove si vive bene e a lungo: i segreti della longevità
Luoghi lontanissimi e diversi fra loro, con qualcosa in comune: la longevità degli abitanti. Sono le “blue zone”, quei posti in cui davvero la vita sembra avere qualcosa in più, non solo perché la concentrazione di centenari in ottima salute … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Be healthy, Healthy ageing, Longevitá
Lascia un commento
Pubblicato il bando del premio per giovani filmmaker sulla sostenibilità targato Wise Society
Organizzato da Wise, in collaborazione con la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti e Il Salone della Csr e dell’innovazione sociale, premierà i lavori di tre giovani talenti dell’audiovisivo chiamati a interpretare il tema della sostenibilità. Candidature aperte fino al 14 settembre Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Aziende sostenibili, Cinema, Responsabilità sociale d'impresa (CSR), Sostenibilità
Lascia un commento
Una pedalata tra cielo e mare lungo la costa abruzzese, seguendo la Via Verde dei Trabocchi
Un percorso a picco sul mare che dà la possibilità di vistare molte delle meraviglie dell’Abruzzo. Ecco cosa vedere fra un trabocco e l’altro. Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Abruzzo, Turismo sostenibile, Vacanze, Viaggi, Viaggi e natura
Lascia un commento
Nuova Zelanda, un paradiso naturale: cosa vedere e come organizzare il viaggio
Sei affascinato dalla natura incontaminata? La Nuova Zelanda è la meta perfetta, anche per chi vuole fare vacanze all’insegna della sostenibilità. Ecco una breve guida alle maggiori attrazioni del paese, con qualche informazione sui documenti necessari per partire Continua a leggere
Future Farming District, il progetto italiano del maggiore sito di vertical farming al mondo
A Capriolo, in provincia di Brescia, nasce il grande progetto di vertical farming ideato dall’azienda Zero. Da completare entro il 2025 promette grandi rivoluzioni nell’ambito dell’agricoltura senz’acqua e luce naturale Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Agricoltura Sostenibile, Energie rinnovabili
Lascia un commento
Radici commestibili: un concentrato di virtù da portare sempre in tavola
Bianche o colorate, dolci o piccanti. Le radici commestibili esistono per tutti i tipi di palato: rappresentano un ingrediente prezioso in una dieta sana e variegata, perché apportano tanti benefici all’organismo. Scopriamo le più famose. Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Alimentazione, Alimentazione sana, Alimentazione vegetale
Lascia un commento
Isole di calore: cosa sono e cosa occorre fare per combatterle
Contro l’aumento delle temperature in città e le sacche di calore, occorre approntare sistemi e soluzioni che passano da una maggiore presenza di verde alla tecnologia Continua a leggere
Abruzzo, regione verde d’Europa: la vacanza di cui non sapevi di avere bisogno
L’Abruzzo è una regione magnifica: fuori dai soliti itinerari turistici, il suo entroterra regala perle e scorci di rara bellezza. Ecco una selezione di luoghi da visitare, fra natura e borghi incantati Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Abruzzo, Turismo sostenibile, Vacanze, Viaggi, Viaggi e natura
Lascia un commento
I segreti della longevità
Quali sono gli ingredenti giusti per assicurarsi una vita lunga, attiva e in salute? Qual è, insomma, il segreto della longevità? L’elisir dell’eterna giovinezza è una chimera irrangiungibile, eppure sono tanti gli strumenti che abbiamo a disposizione per invecchiare in modo sano, così da avere davanti a noi una terza età attiva e in salute. Scopriamoli tutti! Continua a leggere
Contrassegnato Longevitá
Commenti disabilitati su I segreti della longevità
Il web inquina meno con il green hosting: cos’è e come funziona
Navigare in rete inquina. Magari non come guidare la macchina, ma sicuramente di più che prendere l’aereo. Cosa fare allora per rendere il nostro sito web sostenibile quanto andare in bicicletta? Tanto per cominciare, possiamo appoggiarci a dei green web hosting, in grado di fornire alta qualità, ma soprattutto di mantenere comportamenti virtuosi in fatto di ambiente. Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Energie rinnovabili, Internet, Sviluppo sostenibile
Lascia un commento
Telemarketing addio? Arriva il Nuovo Registro pubblico delle opposizioni
Dal 27 luglio sarà attivo un nuovo strumento che aiuterà i cittadini a difendersi dalle chiamate indesiderate, anche se ricevute al cellulare. Metterà fine al telemarketing aggressivo? La risposta di Frank Merenda, espero di marketing che fornisce qualche consiglio su come difendersi
Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Agricoltura biodinamica, il metodo steineriano in sintonia con l’ambiente
Un modello agricolo che prevede una lavorazione della terra in perfetta sinergia con i cicli naturali e solo con il supporto di prodotti naturali che fanno parte dello stesso ecosistema Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Agricoltura biologica, Agricoltura Sostenibile, Agricoltura sostenibile, Biologico
Lascia un commento