CANALI
  • Categorie
  • Archivi Blog

    Wood city: la città del futuro è in legno?

    L’architettura del futuro punta sul legno: il settore è in netta crescita, anche in Italia. In Europa non mancano poi esempi di edifici in legno diventati ormai celebri Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

    Alessia Bonifazi: così Lidl si impegna ogni giorno per promuovere la sostenibilità

    Consapevole della propria responsabilità nei confronti di collaboratori e partner commerciali, dell’ambiente e della società in cui opera, la catena di supermercati si impegna quotidianamente per dare il suo contributo in fatto di sostenibilità. Ce ne ha parlato la Responsabile Comunicazione e CSR di Lidl Italia Continua a leggere

    Contrassegnato , | Lascia un commento

    Stefano Fais: “Vi spiego cosa sono gli esosomi vegetali e perché fanno così bene alla salute”

    Intervista a uno dei massimi esperti italiani della materia, che ci introduce nel mondo degli esosomi di origine vegetale utilizzabili, con grandi benefici, a scopo terapeutico nell’integrazione alimentare e nella nutraceutica. Vediamo come e perché l’Italia è così all’avanguardia in questo settore Continua a leggere

    Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

    L’Alto Adige presenta il suo Marchio di Sostenibilità per il turismo

    Con l’obiettivo molto ambizioso di rendere l’Alto Adige l’habitat sostenibile più ambito d’Europa, l’IDM Alto Adige, azienda per la promozione e lo sviluppo dell’economia della regione, ha annunciato le prime tre destinazioni con il Marchio di sostenibilità Alto Adige: Val d’Ega, Bressanone e San Vigilio di Marebbe Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

    L’acidificazione degli oceani è un problema serio: cause e conseguenze

    Un fenomeno pericoloso che comporta svariati effetti collaterali: questi colpiscono numerose specie marine, ma anche l’uomo. Occorrono rimedi: la ricerca italiana ne ha messo a punto uno Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

    Deep sea mining, lo sfruttamento degli abissi oceanici

    L’attività estrattiva dei fondali oceanici è controversa: da una parte la ricerca di minerali preziosi, dall’altro il rischio di violare ecosistemi unici. Un trattato potrebbe cambiare le cose Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

    Giornata degli Oceani: il World Oceans Day per salvare i mari

    L’8 giugno si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani: scopriamo la storia del World Oceans Day, gli obiettivi e le iniziative del 2023 Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

    Spiagge inquinate ancora dalla plastica nell’indagine Beach Litter di Legambiente

    La situazione sulle nostre coste non migliora: in spiaggia inquinamento e rifiuti in plastica sono ben presenti e a rivelarlo è l’ultima indagine di Legambiente sul tema Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

    Allarme plastica, il Wwf mette in guardia: “Superato il limite planetario”

    Nel suo ultimo report il Wwf mette in guardia dai rischi (quasi) irreversibili generati dall’inquinamento da plastica. L’associazione ambientalista chiede un’azione veloce al governo per invertire la rotta al fine di promuovere l’economia circolare Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

    Architettura sostenibile: quali sono oggi le soluzioni più innovative e i materiali più green?

    Efficienza energetica ma non solo. La progettazione di edifici amici dell’ambiente e del benessere delle persone occuperà un ruolo sempre più centrale nel mondo di oggi e di domani. Vediamo come con l’architetto Federica De Leva, della società Gbpa Architects, molto impegnata su questo fronte Continua a leggere

    Contrassegnato , , | Lascia un commento

    L’acqua buona arriva dal sole: ecco come affrontare la siccità in modo sostenibile

    La scarsità idrica è un problema crescente e sempre più drammatico nel mondo. La tecnologia di desalinizzazione e potabilizzazione tramite fotovoltaico utilizzata dall’azienda italiana Genius Watter è una soluzione intelligente e a impatto ambientale quasi nullo Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

    Seadeck di Azimut: una nuova serie di yacht per ridefinire il lusso sostenibile

    I nuovi yachts di Azimut rappresentano il futuro in termini di filosofia progettuale, innovazione e tecnologia green. Ne abbiamo parlato con Giovanna Vitelli, Presidente del Gruppo. Continua a leggere

    Lascia un commento