CANALI
  • Categorie
  • Archivi Blog

    RENTRI, il nuovo registro per la tracciabilità dei rifiuti

    È entrato in vigore il nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti. La piattaforma mette a disposizione di imprese e settore pubblico dati, servizi e informazioni per favorire l’economia circolare
    Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

    Calabria da scoprire: Cosenza e il suo territorio, tuffo nella natura selvaggia

    Due parchi nazionali, il Pollino e la Sila, e svariate aree protette. La provincia cosentina, in Calabria, offre grandi opportunità per chi ama il turismo slow fra habitat incontaminati, borghi medievali, cucina genuina e antiche tradizioni Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

    Il lupo in Italia: perché è importante che ci sia

    I lupi in Italia sono in aumento ed è positivo per l’ecologia e la biodiversità. Ma c’è ancora molto da fare perché lupo e uomo possano convivere: a questo proposito sono nati progetti e associazioni Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

    Strade panoramiche in Europa: le 10 più belle da percorrere

    Bellezza naturale, storia, cultura: abbiamo selezionato alcune strade che permettono di scoprire luoghi magici e paesaggi mozzafiato Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

    Torsten Thiele: “Investire nella natura è la soluzione per fermare i cambiamenti climatici”

    Secondo il fondatore della Global Ocean Trust, l’organizzazione che si occupa di conservazione, tecnologia e governance marina la Blue Economy è la soluzione alla salvezza degli oceani. E non solo. Continua a leggere

    Contrassegnato , , | Lascia un commento

    Intelligenza artificiale: definizione, tipi ed esempi

    Sembra una cosa ancora lontana, eppure utilizziamo l’intelligenza artificiale più spesso di quello che potremmo pensare. Le sue applicazioni sono tantissime e il futuro è aperto a ogni possibilità Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

    Gli animali del bosco diventano “nottambuli” per sfuggire all’uomo

    Frequentano i boschi di notte, scegliendo sentieri impervi e molto in quota. E’ questa la fotografia scattata da uno studio che ha monitorato le nuove abitudini degli abitanti del bosco nell’area protetta delle Dolomiti Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

    Puglia inedita: cosa fare e vedere a Castellana Grotte e dintorni

    La cittadina pugliese, meta ideale per esplorare in modo slow l’entroterra barese e la sua costa, custodisce un autentico monumento della natura: un sistema di grotte fra i più spettacolari d’Italia, teatro fra l’altro anche di “Hell in the Cave”, un impattante spettacolo ispirato all’Inferno dantesco Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

    Ecomafia, i numeri di Legambiente sui crimini ambientali

    Secondo il report “Ecomafia 2023”, realizzato dall’associazione nel 2022, i reati e gli illeciti amministrativi hanno sfiorato quota 100 mila. Il comparto più colpito è quello del cemento Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

    Fotovoltaico di ultima generazione: i vantaggi della perovskite

    È l’ultima frontiera per la produzione energetica green innovativa. Ecco le caratteristiche e i vantaggi applicativi che spingono molti Paesi e aziende a investire in questa nuova tecnologia
    Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

    Il 60% dei giovani soffre di ansia climatica

    Secondo uno studio pubblicato su Lancet l’83% dei ragazzi ha dichiarato di essere insoddisfatto delle misure mese in atto dai governi per fronteggiare la crisi climatica Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

    “Così l’intelligenza artificiale cambierà per sempre la nostra salute”

    A fronte di un progressivo invecchiamento della popolazione, quali sono i principali macro trend in atto e cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi anni in ambito medicina e salute? Ne abbiamo parlato con Roberta Busticchi, presidente e amministratore delegato in Italia di Siemens Healthineers, eccellenza mondiale nel settore Continua a leggere

    Contrassegnato , , , , | Lascia un commento