VIDEO
Vedi tutti >>
Luca Molinari: l’architettura tra forma e società civile
Paolo Robaudi
9 ottobre 2014
TOPICS: archistar, architettura, Biennale di Architettura Venezia, forma, Luca Molinari, Padiglione Italia, tutela del paesaggio
«La complessità e l’importanza del tema della forma: un lungo dialogo tra progettisti, committenti, costruttori, abitanti» racconta a wisesociety.it l’architetto milanese secondo cui la forma è lo spazio di accoglienza della vita di tutti i giorni del fluire del tempo e delle generazioni che l’attraversano.
Una conversazione in cui non mancano riferimenti alle figure di archistar. «Prima a parte Le Corbusier non c’erano ma io credo di più all’architetto come figura civile dentro la realtà».
Link Sponsorizzati