-
-
Archivi
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
-
Meta
Archivi Blog
Eco-resort in Italia: le 10 strutture più belle
Strutture ricettive perfette dove trovare il giusto equilibrio tra la voglia di relax e comfort e il dovere di impattare il meno possibile sull’ambiente. Gli eco-resort conquistano sempre più i turisti attenti alla salute del pianeta e alla responsabilità sociale Continua a leggere
Cammino di Celestino: l’itinerario fra natura selvaggia ed eremi arroccati
Il percorso ripercorre in sei tappe i luoghi di Pietro da Morrone, poi diventato Celestino V. Meta di tanti pellegrini, il cammino è percorso anche da tutti quelli che desiderano scoprire le meraviglie dell’Abruzzo Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Abruzzo, Turismo sostenibile, Vacanze, Viaggi, Viaggi e natura
Lascia un commento
La Posidonia Oceanica del Mar Mediterraneo è minacciata dalle creme solari
Il polmone blu del nostro mare è rischio, e sotto accusa ci sono le creme solari che noi tutti utilizziamo abbondantemente durante le nostre vacanze estive Continua a leggere
Mitigazione e adattamento: le risposte attuali ai cambiamenti climatici
Per contratare la crisi climatica occorre innanzitutto promuovere azioni che possano sia intervinire sulle cause del problema che attenuarne gli effetti negativi. I benefici non sono solo umani, ma anche economici Continua a leggere
Energia eolica: dalla storia agli innumerevoli vantaggi
Una tecnologia consolidata e in continuo progresso che sfrutta anche l’intelligenza artificiale. L’eolico è oggi di vitale importanza in termini di transizione energetica: facciamo il punto della situazione Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Energie rinnovabili, Sostenibilità, Sviluppo sostenibile
Lascia un commento
Concorso “Scatta il bosco 2022”, ecco le più belle foto delle foreste italiane
Le sei fotografie vincitrici accederanno alla competizione internazionale. L’iniziativa ha l’obiettivo di creare consapevolezza sull’importanza di boschi e foreste, per sensibilizzare alla loro valorizzazione. Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Ambiente, Foreste, Tutela ambientale
Lascia un commento
Contenziosi climatici: gli strumenti di lotta per la giustizia climatica
La giustizia climatica passa anche per le aule dei tribunali di tutto il mondo, e il diritto all’ambiente sta trovando nuovi modi per esprimersi con l’obiettivo di salvaguardare il Pianeta e il futuro dell’umanità Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Cambiamenti Climatici, Crisi climatica, Riscaldamento Globale, Sviluppo sostenibile
Lascia un commento
Andar per rifugi in montagna: le nuove strutture aperte tutte da scoprire
I rifugi in montagna offrono ospitalità, vitto e alloggio in alcune delle zone più belle d’Italia. E dopo una passeggiata più o meno lunga, è bellissimo arrivare in queste strutture cristallizzate nel tempo. Scopriamo le aperture degli ultimi mesi Continua a leggere
Turismo Esperienziale: viaggiare per imparare a conoscere
Il concetto di turismo sta evolvendo molto velocemente: non piace più la vacanza di tipo tradizionale, al mare o in montagna che sia. I viaggiatori sono sempre più alla ricerca di un’esperienza immersiva, che li porti a conoscere un posto dall’interno e nella sua autenticità, ad interagire con le persone del luogo, a comprendere la loro storia e le loro tradizioni. Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Turismo sostenibile, Vacanze, Viaggi, Viaggi e natura
Lascia un commento
Rimedi non banali per combattere il caldo
Combattere il caldo è anche questione di prevenzione. Sono molti i comportamenti che è possibile mettere in atto per difendersi dalle temperature estive e dalle ondate di calore Continua a leggere
“L’Ultima Goccia”: il podcast di Francesca Milano che racconta il Po e la crisi idrica
Francesca Milano ci porta in viaggio lungo il Po, dalla sorgente alla sua foce. Con il supporto di alcuni esperti, la giornalista fa luce sulle cause della crisi idrica e dell’emergenza con cui il fiume più lungo d’Italia si trova a fare i conti Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Crisi climatica, Siccità, Sviluppo sostenibile
Lascia un commento