CANALI
  • Categorie
  • Archivi Blog

    Cosa mangiare in montagna? I consigli della biologa, nutrizionista e nutrigenetista

    Chi pratica sport in montagna deve fare attenzione a nutrirsi bene. E per gli atleti e gli amatori evoluti la genetica viene in aiuto: ecco come Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

    Bere più acqua per il bene dell’organismo: come e perché

    Quanta acqua bisogna bere ogni giorno? E perché l’idratazione è così importante? Ecco un utile vademecum sul tema, con tanti trucchi per imparare a bere di più Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

    Patagonia: il founder Yvon Chouinard cede la sua azienda a una no profit

    I ricavi dell’azienda andranno interamente a una organizzazione no-profit impegnata nella lotta alla crisi climatica. Yvon Chouinard stupisce ancora una volta per il suo capitalismo “poco convenzionale”. Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

    Chiara Grasso, l’etologa che divulga l’etica e il rispetto per gli animali

    Amare gli animali, rispettandoli senza umanizzarli. Abbiamo fatto una chiacchierata con Chiara Grasso che, insieme al compagno e collega Christian Lenzi, ci ha spiegato cos’è l’etologia etica. Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

    Le Scuole della Felicità, un metodo didattico che promuove autonomia e fiducia sociale

    La didattica a misura di studente passa anche dalla felicità e dall’autonomia di bambini e ragazzi. In Puglia, grazie all’intraprendenza di un professore, nasce un progetto che punta a favorire il benessere dei giovani fuori e dentro la scuola Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

    SloWays: il tour operator dei viaggi a piedi o in bicicletta

    Un tour operator che consente di pianificare e prenotare vacanze a piedi o in bicicletta: un modo per provare il turismo lento, scoprendo le bellezze naturali, le strutture ricettive e i paesaggi più belli del Paese Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

    Un corso gratuito per manager sostenibili da oggi online su Wise

    Ideato da Wise Society ed Ekis Corporate: 15 videolezioni di 10 minuti tenute dal business coach e trainer Gianluca Tescione dedicate a intelligenza emotiva e leadership autentica Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

    European Mobility Week al via: l’Italia come si pone?

    Come sta la mobilità sostenibile in Italia? È lecito chiederselo, a pochi giorni dall’avvio della European Mobility Week 2022, la settimana europea della mobilità, che si terrà dal 16 al 22 settembre. Le buone notizie non mancano, specie dal mondo … Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

    L’intelligenza emotiva che rende un leader autentico

    Il business coach e trainer Gianluca Tescione, autore del videocorso gratuito disponibile sulla nostra piattaforma dedicato alla leadership sostenibile, ci spiega come diventare manager di nuova generazione e creare team migliori Continua a leggere

    Contrassegnato , , | Lascia un commento

    Una città galleggiante alle Maldive contro l’innalzamento dei mari

    L’innalzamento del livello dei mari minaccia le Maldive, paradiso tropicale dell’Oceano Indiano. Il governo lavora a una soluzione e sta progettando una città galleggiante che ospiterà circa 5000 unità abitative e non. Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

    Acqua piovana: oro blu del cielo da recuperare e riutilizzare

    L’acqua meteorica può avere tantissimi usi in casa. E si tratta di una scelta virtuosa per l’ambiente, che fa bene anche al portafoglio. Scopriamo come fare e, soprattutto, cosa dice la legge al riguardo Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

    I padroni della terra, ecco chi si accaparra il suolo fertile

    Il rapporto 2022 della Focsiv fotografa la situazione mondiale del land grabbing da parte dei grandi della terra. C’è bisogno di sviluppo sostenibile e cooperazione al fine di ristrutturare il del sistema alimentare internazionale, così da sostenere il diritto alla terra delle comunità Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento