CANALI
  • Categorie
  • Archivi Blog

    Da ENEA un nuovo servizio per mappare le aree a rischio inondazione

    Il sistema sfrutta modelli ad alta risoluzione, tecnologie satellitari e rilievi sul campo e punta a fornire informazioni per pianificare le strategie di adattamento al cambiamento climatico. Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

    Testamento biologico, una guida utile: cos’è, come farlo e cosa prevede

    Le Dichiarazioni anticipate di trattamento sono state introdotte in Italia per garantire il rispetto della dignità di ogni persona. Scopriamo di cosa si tratta e come accedervi Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

    RE/SISTER Festival Femminista: tre giorni per parlare di donne e diritti

    Tre giorni per parlare del mondo femminile e della lotta necessaria per affermare i diritti delle donne nel mondo. Il programma è ricco di talk ed eventi legati alla musica e al teatro Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

    Progettare sostenibile: così l’architettura diventa relazionale mettendo al centro l’uomo

    L’esperienza dello studio di architettura di Milano FaseModus, fra biofilia e soluzioni innovative per garantire il massimo benessere degli individui Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

    Con lo scioglimento dei ghiacciai emergeranno nuovi habitat

    Lo scioglimento dei ghiacci presenti su Pianeta porterà alla formazione di nuovi ecosistemi che andranno protetti in modo mirato Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

    Formaldeide, un inquinante silenzioso in casa: cos’è e quali effetti ha

    In case, uffici e altri ambienti indoor è spesso presente: si tratta di una sostanza tossica contro cui si è mossa l’Europa. Per ridurre la sua presenza possono essere utili anche le piante Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

    EuroVelo, tutto sulla rete cicloturistica d’Europa

    La rete cicloturistica più estesa al mondo ha 25 anni. In futuro, se completata, l’infrastruttura percorrerà tutta Europa lungo più di 93mila km, con grande beneficio per la mobilità sostenibile Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

    Economia circolare, dall’UE nuove norme per smartphone, telefoni cordless e tablet

    L’obiettivo è aiutare i consumatori a compiere scelte consapevoli e sostenibili quando acquistano questi dispositivi, favorendo allo stesso tempo la transizione ecologica e l’economia circolare
    Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

    Donare il sangue, come funziona? Tutti i requisiti

    È un gesto volontario che ci insegna anche a essere solidali. Per farlo bisogna però conoscere quali sono i requsiti che rendono un donatore un soggetto perfetto. Ecco un vademecum utile a tutti coloro che vogliono aiutare il prossimo Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

    L’Anticiclone delle Azzorre sta cambiando: gli effetti immediati sul clima

    Un tempo garativa il piacevole clima mediterraneo a cui eravamo abituati, anche in estate. Cos’è successo negli ultimi decenni? Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

    Il Cammino di San Francesco di Paola, in Calabria fra spiritualità e panorami mozzafiato

    Rispetto agli altri cammini d’Italia non è molto noto, eppure nasconde autentiche bellezze naturali e culturali. Partiamo seguendo le orme di San Francesco di Paola, un santo carismatico e un vero e proprio eremita viandante Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

    Giancarlo Pedote e Sailing4Ocean, il nuovo progetto per la salvaguardia dell’oceano

    Sport, Tecnologia e scienza italiane si sono unite per la salvaguardia dell’Oceano, per dar vita ad una soluzione innovativa che verrà applicata sulla barca IMOCA Prysmian Group del velista toscano Giancarlo Pedote e che permetterà di monitorare, con il contributo della ricerca scientifica avanzata del CMCC, lo stato di salute degli Oceani grazie ad algoritmi di intelligenza artificiale e tecnologie di sensing brevettate da Gruppo Continua a leggere

    Contrassegnato | Lascia un commento