-
-
Archivi
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
-
Meta
Archivi categoria: Senza categoria
Microplastiche e acqua potabile: facciamo un po’ di chiarezza
La questione delle microplastiche è stata affrontata anche dalla Direttiva europea sulla qualità dell’acqua potabile. E il miglior modo per garantirsi sicurezza e ridurre contemporaneamente la plastica è scegliere l’acqua del rubinetto Continua a leggere
Report paesi più felici del mondo 2024: Finlandia sempre prima, Italia al 41° posto
Il World Happiness Report torna a stilare la classifica dei Paesi in cui si vive meglio: anche quest’anno la prima posizione rimane invariata, mentre l’Italia continua la sua discesa verso il basso. Scopri la classifica completa Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Perché abbiamo bisogno di una Giornata mondiale dell’acqua
L’acqua è una risorsa scarsa e, dunque, può essere causa di conflitti se non è gestita in modo equo e lungimirante. Ce lo ricorda la Giornata mondiale dell’acqua del 22 marzo. Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Acqua, Crisi climatica, Sviluppo sostenibile
Lascia un commento
Nature-based solutions: dalla natura le soluzioni per affrontare la crisi climatica
Le soluzioni basate sulla natura possono avere un impatto positivo in molteplici modi per promuovere la sostenibilità ambientale e contribuire anche a ridurre gli effetti della crisi climatica. Ecco cosa sono, quali vantaggi offrono e qualche esempio nel mondo e in Italia
Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Crisi climatica, Natura, Sviluppo sostenibile
Lascia un commento
Un nuovo studio conferma che l’etichetta Nutri-Score funziona
Il sistema di etichettatura francese può aiutarci a prenderci cura della nostra salute, ma non piace a tutti. Ecco perché. Continua a leggere
Equinozio di primavera, finalmente arriva la primavera
Simbolo di rinascita e rinnovamento, questa ricorrenza ha una data che cambia ogni anno. Andiamo a scoprire di più, parlando anche del suo significato più profondo e simbolico Continua a leggere
Smart working in campeggio: il programma dell’irlandese Campsited
“Open Air Work From Anywhere” è un programma della piattaforma irlandese Campised che offre l’opportunità alle aziende di far vivere, ai propri dipendenti in smart working, l’esperienza unica e salutare di lavorare per un periodo da un campeggio immerso nella natura. Ed è tutto vero! Continua a leggere
Gli AGEs spiegati: cosa sono e perché fanno male
Queste particolari sostanze sono collegate all’invecchiamento precoce e all’insorgenza di patologie anche gravi. Scopriamo cosa sono e in quali cibi si nascondono Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Orsi in Trentino, via libera agli abbattimenti: l’ira delle organizzazioni animaliste
La provincia autonoma di Trento potrà abbattere fino a otto orsi all’anno nel 2024 e 2025, scegliendoli tra gli esemplari “problematici”. Una scelta che ha suscitato lo sdegno delle organizzazioni animaliste, che chiedono a gran voce di lavorare sulla prevenzione dei conflitti Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Animali, Difesa degli animali, Diritti degli animali, Natura
Lascia un commento
Impact investing: definizione e vantaggi dell’investimento a impatto
Fra le strategie della finanza sostenibile, una delle più avanzate è l’impact investing: si tratta di investimenti che vogliono ottenere sia un ritorno finanziario, sia un impatto sociale o ambientale positivo e misurabile Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Economia sostenibile, Finanza etica, finanza sostenibile
Lascia un commento
Hanami, l’incredibile spettacolo dei ciliegi in fiore
Osservare le chiome dei ciliegi fioriti è spettacolare, soprattutto in Giappone dove intere strade si tingono di bianco e rosa. Scopriamo allora di più si questa usanza che si è fatta strada anche da noi Continua a leggere
Cumino, i benefici e gli usi di una spezia preziosa
Una spezia che trova ampio uso nella cucina etnica, ma che oggi è apprezzata anche qui da noi. Dai semi alla polvere, ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo Continua a leggere