-
-
Archivi
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
-
Meta
Archivi categoria: Senza categoria
Gelso da riscoprire: dalle more alla pianta, tutte le proprietà
Il suo frutto succoso e ipocalorico e le proprietà antinquinamento delle foglie, rendono il gelso una pianta dai tanti effetti benefici che riscuote sempre maggiore interesse sia in fitoterapia sia come ornamento Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Alimentazione sana, Fitoterapia, Frutta
Lascia un commento
Giardini d’Italia: i 10 più belli da visitare
Da nord a sud l’Italia è tutto un verdeggiare di giardini di straordinaria bellezza, secolari e moderni: un patrimonio inestimabile che va ad arricchire con pari dignità i nostri tesori artistici e architettonici più preziosi Continua a leggere
Acque di balneazione europee: standard soddisfacenti per tuffarsi nell’UE
Nei Paesi UE, il 96% delle acque di balneazione soddisfa gli standard mini della direttiva specifica, mentre l’85% è di eccellente qualità. Lo segnala l’Agenzia europea dell’Ambiente. L’Italia è messa bene Continua a leggere
La guerra a Gaza è una catastrofe anche per il clima
Qualsiasi guerra semina distruzione per gli esseri umani, per il territorio e anche per il clima. Nell’arco di pochi mesi, gli attacchi israeliani su Gaza hanno emesso più CO2 rispetto a interi Stati nell’arco di un anno Continua a leggere
Longevità e benessere, che cos’è il nuovo metodo Vayus flow
Un nuovo metodo di yoga che diventa un ponte fra discipline diverse, nonché un modo per connettere mente e corpo per favorire benessere e longevità. Ce ne parla Enzo Ventimiglia, che lo ha messo a punto Continua a leggere
Aloe vera, pianta portentosa: dai benefici agli usi
Siamo di pronte a una vera e propria pianta “miracolosa”, perché caratterizzata da molteplici proprietà. Disponibile sia in gel che in succo, da cui derivano anche integratori e creme, può essere utile in moltissime situazioni
Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Api in città e sul balcone: cosa fare e perché non dobbiamo avere paura
Questi preziosi insetti stanno letteralmente migrando dalle campagne, ormai povere di fiori selvatici e ricche di pesticidi: arrivano nei centri urbani, creando non poca paura fra la popolazione. Eppure non dobbiamo temerle, ma proteggerle. Ne abbiamo parlato con un esperto apicoltore Continua a leggere
Gli indigeni Guna hanno iniziato a lasciare l’isola di Gardi Sugdub, destinata a essere sommersa dall’oceano
Gli indigeni Guna sono migranti climatici: sono stati costretti a trasferirsi a Panama, sulla terraferma, abbandonando un’isola resa inabitabile dalla crisi climatica. Continua a leggere
San Felice, il borgo sostenibile dove si sperimenta la viticoltura rigenerativa
Nelle alture del Chianti, la casa vinicola del gruppo Allianz affronta il cambiamento climatico e salva i vigneti autoctoni con il progetto Vitiarium Continua a leggere
Cos’è El Niño, il fenomeno che influenza il clima
Un fenomeno climatico capace di condizionare il clima a livello globale: El Niño consiste nel riscaldamento anomalo delle acque dell’Oceano Pacifico ed ha un impatto sempre più allarmante, tra siccità e inondazioni Continua a leggere
Il traffico di specie selvatiche è ancora un business fiorente e difficile da intercettare
140mila sequestri effettuati, circa 4mila specie coinvolte: sono questi i numeri (inevitabilmente parziali) del traffico di specie selvatiche nel periodo 2015-2021, fotografati dal World Wildlife Trade Report. Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Animali, benessere animale, Difesa degli animali, Diritti degli animali
Lascia un commento
Specie aliene invasive: perché sono così pericolose?
Si tratta di un problema con cui anche l’Italia si trova a dover fare i conti. Gli esseri viventi introdotti accidentalmente o volontariamente in ambienti diversi dal proprio infatti possono costituire una grande minaccia per la biodiversità Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Animali, Biodiversità, Tutela ambientale
Lascia un commento