In concomitanza con l’analoga campagna, ecco i consigli messi a punto da ADI – Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica – per un corpo sano e felice:
1. fare sempre colazione perché si fornisce all’organismo il 20 % dell’energia per affrontare la giornata. In generale, mangiare con calma e assaporare il cibo, che deve essere distribuito in 3 pasti principali e 2 spuntini;
2. equilibrio e varietà: l’alimentazione quotidiana deve contenere tutte le sostanze di cui necessita l’organismo. Scegliere prodotti di stagione per variare l’alimentazione e alimenti di colori diversi che quindi contengono vitamine diverse;
3. fibre per l’intestino pigro: si trovano in tutta la frutta, negli ortaggi, cereali integrali e legumi;
4. se serve usare probiotici che contribuiscono a mantenere in salute l’organismo quando assunti in quantità adeguate;
5. idratarsi: l’acqua è un costituente indispensabile per l’organismo umano. Gli esperti raccomandano di bere almeno 1,5 – 2 litri di acqua al giorno per mantenersi idratati e stimolare la regolarità dell’intestino. Meglio bere spesso e in piccole quantità, anticipando il senso di sete.
6. non esagerare con bevande zuccherate e condimenti;
7. non impigrirsi ma anzi cercare di svolgere una vita attiva. Il movimento migliora la circolazione, sveltisce il metabolismo, aiuta il buonumore e favorisce il mantenimento del peso nella norma.