-
-
Archivi
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
-
Meta
Archivi Blog
Salemipina Bio, fra km 0 e filiera chiusa: tutta l’eccellenza della Sicilia
Nella campagna di Sortino, tra gli antichi ulivi, l’odore persistente di basilico e il rosso intenso, caldo di sole dei pomodori di Sicilia, Salemipina Bio mette in bottiglia e barattoli tutto il buono della tavola della nonna. Un viaggio nella tradizione e nel gusto, nel pieno rispetto della terra e dei suoi tesori.
Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Storie d'impresa, Sviluppo sostenibile
Lascia un commento
Bioplastiche: più resistenti e green grazie alla ricerca
l mercato delle bioplastiche cresce nel mondo, portando benefici per l’ambiente. La ricerca scientifica lavora a renderla più performante e sostenibile Continua a leggere
ClientEarth fa causa a Shell per cattiva gestione del rischio climatico
L’associazione di legali ClientEarth vuole fare causa alla multinazionale petrolifera Shell, di cui è azionista, per l’incapacità di rispettare gli obiettivi climatici globali di transizione energetica Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Crisi climatica, Transizione energetica
Lascia un commento
Carta di canapa: tornare alle origini per salvare l’ambiente
L’impiego della canapa per fabbricare la carta ha radici antichissime, che si perdono nel tempo. Dopo decenni in cui è stata rimpiazzata dalla più conveniente cellulosa di legno, oggi sta tornando in auge: perché è una risorsa rinnovabile ed ecosostenibile, che può contribuire a salvaguardare l’ambiente, evitando il disboscamento. Continua a leggere
BIT 2023, i nuovi viaggi sempre più sostenibili e tecnologici
Dall’Italia, all’Europa al Mondo tante le novità presentate alla 43esima edizione della Borsa Internazionale del Turismo. Tutte con un fil rouge: la sostenibilità, il viaggio sempre più consapevole e la tecnologia 4.0 al servizio del Travel Continua a leggere
Contrassegnato Turismo, Turismo sostenibile, Viaggi
Lascia un commento
Le rinnovabili saranno la prima fonte di energia nel mondo nel 2025
Il mercato energetico cambia rapidamente e i segnali positivi non mancano. Nel giro di due anni, dice l’ultimo report IEA, le rinnovabili potrebbero aumentare la propria produzione di 6 punti percentuali Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Energia, Energia pulita, Energie rinnovabili
Lascia un commento
Ortica, una pianta virtuosa: benefici e usi
In cucina o per favorire la salute: di questa pianta si usa proprio tutto, dalle foglie alle radici. E allora scopriamo i suoi benefici e i modi per utilzzarla Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Alimentazione sana, Be healthy, Benessere, Longevitá, Longevity Forum, Rimedi naturali
Lascia un commento
Insetti e biodiversità: l’Europa corre ai ripari contro il declino degli impollinatori
La Commissione UE ha presentato una comunicazione che intende porre nuova attenzione sulla necessità di invertire il declino degli impollinatori, fondamentali per biodiversità e per l’economia
Continua a leggere
Aeroponica: come si coltiva senza il terreno
Questo metodo di coltivazione è usato già oggi e permette ampi raccolti utilizzando meno acqua. I vantaggi sono molti e gli sviluppi futuri potrebbero aiutare a soddisfare il fabbisogno alimentare della popolazione Continua a leggere