CANALI
  • Categorie
  • Archivi Blog

    Quanta acqua consumi al giorno? Dati e strategie di risparmio

    Il concetto di Water Footprint è ormai sdoganato. Ma tu sai, concretamente, come risparmiare acqua in casa? Ogni nostra scelta può esssere votata al risparmio idrico. Scopri cosa puoi fare nella vita quotidiana Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

    “Essere montagna”, il graphic novel ecologico per chi ha a cuore la natura

    Edito da Bao Publishing, il nuovo grapich novel di Jacopo Starace è un fantasy ecologico che è già stato nominato nella Sélection Eco-Fauve per i libri a tema ambientale del festival di Angoulême 2023 Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

    Gabriele Galimberti: l’Italia diventerà un deserto…

    Gli effetti dei cambiamenti climatici sono sotto gli occhi di tutti: carenza d’acqua, siccità, eventi meteorologici estremi. Il noto fotografo vincitore del prestigioso World Press Photo ha girato in lungo e in largo lo Stivale ed ecco cosa ha” trovato… Continua a leggere

    Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

    Abusivismo edilizio: qual è la situazione in Italia?

    Il problema, sebbene in calo, è ancora presente. Per comprendere il fenomeno, occorre comprendere cos’è e cosa ancora ci sia da fare per debellarlo. Ecco una fotografia della situazione italiana Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

    Giornata Mondiale delle Foreste: il 21 marzo si celebrano gli alberi e la vita

    Il tema del 2023 è “Foreste e Salute”: salvaguardare il patrimonio forestale del Pianeta è fondamentale per salvaguardare la salute di tutti gli esseri umani Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

    Downshifting: rallentare per imparare a essere felici

    Downshifting e decrescita sono concetti chiave per imparare e far propria l’arte della felicità. Ecco come riappropriarsi del presente e della propria vita Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

    Ikigai: cos’è e come ci rende felici

    Dal Giappone arriva una filosofia di vita che punta a farci raggiungere la felicità. La strada può essere molto tortuosa, ma una volta trovato il proprio ikigai la serenità e l’armonia saranno dietro l’angolo. Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

    Un premio per la regione più bike friendly d’Italia

    Verrà assegnato il 3 giugno a Cesena l’Oscar Italiano del Cicloturismo, per il quale sarà possibile candidarsi fino al prossimo 14 maggio Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

    Italy Travel Tech Accelerator: la call per le startup che vogliono innovare il turismo nel Belpaese

    Il modo di viaggiare è cambiato e le imprese devono adeguarsi. C’è tempo fino al 31 marzo per candidarsi al programma che offre affiancamento e finanziamenti per essere più competitivi sul mercato del turismo digitale Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

    18 marzo, Global Recycling Day: il Pianeta si salva con il riciclo

    Istituita nel 2018 dalla Global Recycling Foundation, la Giornata mondiale del riciclo che si celebra il 18 marzo è nata per condividere le pratiche utili per ridurre le emissioni di CO2 generate dalla produzione di oggetti nuovi e insegnare a riciclare. Una giornata dall’alto valore simbolico in cui fare il punto sulla “Settima risorsa” Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

    L’1% della popolazione mondiale più ricca produce 1000 volte più CO2 dell’1% di quella più povera

    Secondo uno studio il 10% della popolazione dei Paesi più ricchi emette quasi la metà delle emissioni di CO2 su scala globale. Ecco i dati di IEA. Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

    Supermercati Aldi: vogliamo rendere la sostenibilità accessibile

    La catena di supermercati ha un obiettivo molto ambizioso: arrivare al 2030 con emissioni zero. Per fare questo lavora su due fronti: da una parte rilevare ed eliminare ciò che è prevedibile ed evitabile, dall’altra lavorare per compensazione su ciò che non è né prevedibile, né evitabile. Ne abbiamo parlato con Bernadette Huber, Country Coordinator National Buying Services di ALDI Italia.
    Continua a leggere

    Contrassegnato , | Lascia un commento