CANALI
  • Categorie
  • Archivi Blog

    Metano, in Italia su 16 impianti da fonti fossili rilevati 150 punti di dispersione

    In Italia viene rilasciato metano nell’ambiente. E i responsabili sono gli impianti energetici in cui si lavora il gas: Legambiente ha fotografato una situazione allarmante, su cui richiede un intervento tempestivo Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

    Yoga della risata, benessere e positività a bocca aperta

    Ideato nel 1995 dal medico indiano Madan Kataria, lo Yoga della risata conquista sempre più appassionati. Paolo Ricci, teacher di Ydr: “La risata indotta fornisce al corpo e alla mente gli stessi benefici di una fragorosa risata spontanea” Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

    La trasformazione della materia nelle opere di Lorenzo Vitturi: un incontro fra arte e sostenibilità

    Durante la Milano Design Week è stata esposta in Triennale un’opera di Lorenzo Vitturi: un lavoro che nasce nel segno della sostenibilità, dell’integrazione e delle relazioni sociali Continua a leggere

    Contrassegnato , | Lascia un commento

    Dal Parlamento UE via libera a una nuova legge contro la deforestazione

    La norma impone alle imprese di garantire che i prodotti venduti nei Paesi dell’Unione Europea non provengano da terreni deforestati Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

    Rifiuti elettronici in Europa: una miniera di economia circolare non sfruttata

    Lavatrici, computer, smartphone, tostapane fanno parte degli apparecchi elettrici ed elettronici che a fine vita vengono scartati. Riciclarli è un’ottima soluzione, per l’economia e per l’ambiente. L’Italia non è però particolarmente virtuosa in quanto a raccolta Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

    20 piante e frutti dimenticati: in ogni regione un tesoro da riscoprire

    Quante piante e frutti dimenticati si contano in Italia? Sono tante le varietà che stanno rischiando di scomparire, alcune di memoria talmente antica che non si ricorda neppure l’origine del nome. Sono tesori di storia, di cultura e di natura, … Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

    Allergie stagionali: come contrastarle con i rimedi naturali

    Ginkgo biloba, ontano nero e betulla possono contrastare problemi respiratori e congiuntiviti da polline Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

    This is Denmark: un racconto corale sull’essenza del design danese

    Il design danese non è solo “hygge”, ma è anche e soprattutto ricerca di circolarità, in armonia con la natura, attualizzazione di uno stile abitativo sempre più tecnologico, flessibile e multi-funzionale, per una produzione consapevole e responsabile. Ne abbiamo parlato con Matteo Ragni. Continua a leggere

    Contrassegnato | Lascia un commento

    Il decreto e la strategia di Ultima Generazione: eco vandalismo o attivismo ambientale?

    Pugno duro contro gli atti dimostrativi di Ultima Generazione, che usa l’arte per trasmettere un messaggio di allarme per creare consapevolezza sulla crisi climatica: ecco cosa sta succedendo Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

    Dormire in un castello: 10 magnifiche strutture in Italia

    Dormire in una favola, per un soggiorno immersi nelle atmosfere del passato. Ecco una carrellata di castelli lungo tutta la penisola in cui trascorrere giornate meravigliose e sospese nel tempo Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

    Microplastiche, uno studio spiega come contaminano il nostro cibo

    Secondo una ricerca di Enea e Cnr questo contaminante si trasferisce dall’acqua dolce alle radici delle piante acquatiche e ai crostacei che se ne cibano, con danni al patrimonio genetico di questi ultimi e con effetti potenziali a lungo termine su popolazioni, comunità e interi ecosistemi Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

    Inquinamento luminoso: gli astronomi chiedono di fermare i satelliti di Elon Musk

    A dirlo è un gruppo di scienziati ed esperti in un articolo pubblicato su Nature Astronomy il 20 marzo 2023. Tra le compagnie coinvolte, spicca ovviamente il nome di Elon Musk con la sua Starlink, una costellazione di satelliti posti … Continua a leggere

    Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento