-
-
Archivi
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
-
Meta
Archivi Blog
8 castelli in cui dormire in Europa
Dormire in un castello per una vacanza davvero magica: abbiamo selezionato 8 strutture in Europa in cui regalarsi un soggiorno fiabesco! Continua a leggere
Incendi boschivi in Italia: cause e soluzioni tra dolo e crisi climatica
Dall’inizio dell’anno al 27 luglio 2023 sono andati in fumo 51.386 ettari della nostra Italia. Un territorio pari a 73.408 campi da calcio. Sicilia e Calabria sono le regioni più colpite, ma le fiamme sono ben presenti anche in Sardegna. Perché i boschi vanno a fuoco e cosa si può fare?
Continua a leggere
Glamping in Italia: 10 strutture da provare assolutamente
Dalle case sull’albero, alle tende 5 stelle passando per le bolle trasparenti che permettono di ammirare il cielo stellato di notte: ecco il glamping soluzione glamour per coniugare relax ed ecosostenibilità Continua a leggere
Camminata mindfulness: cos’è, come si fa e perché fa bene
Una pratica che necessita di pochi minuti al giorno ma che promette di riportare l’equilibrio nel proprio sé. Concentrarsi sul passo, sul respiro, sul battito del cuore, allontanando tutti i pensieri superflui che ingolfano la mente. Ecco una forma di meditazione alla portata di tutti, per sopravvivere alla frenesia dei nostri giorni Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Be active, Benessere, Longevity Forum
Lascia un commento
Foraging estivo: erbe spontanee da raccogliere in estate
Andar per boschi o per i prati di campagna per raccogliere quello che la natura offre spontaneamente. In estate sono tantissime le erbe capaci di arricchire i nostri piatti: ecco le più famose e gustose Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Tarassaco, una pianta preziosa: dai benefici agli usi
Si tratta di una pianta molto comune in Italia, nota per le sue proprietà diuretiche, digestive e disintossicanti. Si può assumere in compresse, ma anche in tisane o come tintura madre e può essere inconsueta protagonista di golose ricette Continua a leggere
Shampoo solido: perché sceglierlo e quali sono i migliori
Una vita plastic free passa anche dalla cura del proprio corpo. I cosmetici solidi non sono più una novità, ma sono ancora tante persone a non conoscerli. Partiamo dallo shampoo per scoprire tutti i suoi vantaggi Continua a leggere
Manifesting, così quello che vuoi diventa possibile
È una pratica ma anche un’attitudine: l’ultima frontiera del self-help si mette al servizio della realizzazione personale. Ecco come funziona nella vita di tutti i giorni Continua a leggere
L’inquinamento da plastica nei laghi supera quello degli oceani
Secondo uno studio dell’Università di Milano-Bicocca tra i laghi più inquinati dalla plastica ci sono il lago Maggiore e il lago di Lugano, che sia estende tra il territorio svizzero e quello italiano
Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Inquinamento ambientale, Microplastiche, Plastica
Lascia un commento
Hikikomori, fenomenologia dell’isolamento sociale volontario
Avere paura di relazionarsi con gli altri, sentirsi sempre sotto pressione e non all’altezza, non riconosciuti, non apprezzati dalla società. È questo che porta sempre più adolescenti a chiudersi nella propria camera, ad isolarsi, fino a quando uscire è sempre più difficile, fino a quando non è troppo tardi Continua a leggere
Sbiancamento dei coralli: cause e conseguenze della morte bianca
Un fenomeno che preoccupa perché ad esso è lagata a doppio filo la salute del nostro Pianeta. Abbiamo chiesto il parere di alcuni esperti del settore per capire meglio la portata (e le conseguenze) del problema Continua a leggere
Contrassegnato Crisi climatica, Oceani, Wise360
Lascia un commento