-
-
Archivi
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
-
Meta
Archivi categoria: Senza categoria
Riduzione delle emissioni, adattamento, investimenti per il clima: a che punto siamo
La Cop29 di Baku prende il via in uno scenario che vede un forte ritardo nel raggiungimento degli obiettivi per il clima Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Crisi climatica, Sviluppo sostenibile
Lascia un commento
Reggio Emilia è la città più verde e vivibile d’Italia. Faticano le metropoli
Il rapporto Ecosistema Urbano di Legambiente accende i riflettori sulle performance ambientali delle città italiane: qualità dell’aria, acqua, rifiuti, mobilità, ambiente urbano, uso efficiente del suolo, energie rinnovabili. Con tante conferme e qualche sorpresa. Continua a leggere
La Giornata della gentilezza per costruire relazioni più sane in un mondo migliore
La giornata ha l’obiettivo di rendere il mondo un posto più bello in cui vivere. E sono tanti i progetti e le iniziative che coinvolgono anche la scuola Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Formazione, Relazioni con l'altro, Scuola
Lascia un commento
Regali genderless: proposte per un Natale green e senza stereotipi
Dai libri ai corsi online passando per i giocattoli in legno. Mettere sotto l’albero di Natale un regalo gender neutral è un’ottima idea per superare i pregiudizi e contribuisce a creare una maggiore attenzione verso la parità di genere e la lotta alle discriminazioni Continua a leggere
Regali di Natale, i libri sull’empowerment femminile per le donne di domani
Storie di donne che hanno fatto la storia e sono state relegate a ruoli marginali, o di donne che stanno cambiando il mondo e salvando il Pianeta. Mettere sotto l’albero per le giovanissime libri che promuovono autostima e determinazione è un modo per lavorare sulla parità di genere. Ecco alcuni titoli da regalare a Natale e da leggere tutto l’anno Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Empowerment, Natale, Pari opportunità
Lascia un commento
Cop29 di Baku, occhi puntati sulla finanza climatica
Tra le azioni fondamentali individuate dalla presidenza azera per la Cop29 ci sono: il Fondo per l’Azione Finanziaria per il Clima (CFAF) e il lancio della piattaforma per la Finanza, gli Investimenti e il Commercio per il Clima. E non mancano impegni simbolici come l’appello alla tregua Continua a leggere
L’Aja vieta le pubblicità legate ai combustibili fossili
La città olandese è la prima mondo ad aver approvato una legge che vieta la pubblicità che promuove prodotti derivati dai combustibili fossili. Ma altre città e realtà si sono mosse o lo stanno facendo, in tutto il mondo, stimolate da campagne e iniziative e dall’invito del segretario ONU Continua a leggere
Regalare un viaggio a Natale: idee per tutte le tasche
Per questo Natale 2024 lascia perdere i classici regali fisici e pensa ad un’esperienza: un viaggio arricchisce l’anima, e ci sono opzioni per tutte le tasche Continua a leggere
Donald Trump è Presidente: le implicazioni su clima e diritti
Il suo ritorno alla Casa Bianca segna un cambiamento significativo nelle politiche ambientali e sociali statunitensi, ma anche su temi che erano già al centro del suo precedente mandato Continua a leggere
Il disastro di Valencia a mente fredda: cosa ci insegna sulla crisi climatica
L’alluvione di Valencia è indiscutibilmente un fenomeno meteorologico estremo, ma l’eccezionale è destinato a diventare ordinario in un mondo stravolto dalla crisi climatica. Continua a leggere
Vivisezione animale: cos’è, risvolti etici e normativa in Italia
Si tratta di un tema che genera grande dibattito nell’ambiente scientifico e nell’opinione pubblica. Vediamo cosa dice la legge in merito e le motivazioni a favore e contro la sperimentazione animale
Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato benessere animale, Diritti degli animali
Lascia un commento
Ecomondo in programma dal 5 all’8 novembre: il programma
Un appuntamento internazionale ricco di esposizioni, workshop e conferenze sulle novità della green economy, in una location virtuosa e amica dell’ambiente Continua a leggere