Archivi categoria: Senza categoria

Birra ed energia: le fonti rinnovabili si fanno strada nei birrifici

Anche i birrifici puntano sulle energie rinnovabili per produrre birra in modo sostenibile. È una scelta adottata in tutto il mondo, compresa l’Italia, che vanta anche un primato Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

Il settore tessile è ancora lontanissimo dall’economia circolare: un progetto europeo prova a recuperare questo ritardo

Prende il via il progetto europeo VERDEinMED, il cui obiettivo è quello di incentivare l’economia circolare nel settore tessile. Ce n’è un gran bisogno, a giudicare dal fatto che in media ogni europeo butta nella spazzatura circa 12 chili di vestiti e scarpe ogni anno Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Palzola: il Gorgonzola DOP tra artigianalità e qualità

Siamo andati a visitare lo stabilimento di Palzola per scoprire cosa si cela dietro uno dei formaggi italiani più amati e venduti Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

Frutta e verdura di maggio: cosa mettere nel carrello

Maggio è il mese delle primizie estive: dalle ciliegie alle pesche fino alle fave e ai primi peperoni. L’ortofrutta invernale cede il posto a quella più ricca di vitamine ed acqua per prepararsi ad affrontare i mesi caldi Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

Malattie neurologiche: ne soffre quasi una persona su due al mondo

Secondo lo studio più completo finora condotto a livello mondiale, 3,4 miliardi di persone soffrono di almeno una condizione patologica a carico del sistema nervoso. I Paesi più poveri sono particolarmente colpiti
Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Deforestazione. Brasile e Colombia insegnano al mondo come tutelare le foreste

Nel 2023 il tasso di deforestazione nel mondo è rimasto stabile, ma con forti differenze tra Stato e Stato. Ed è tutta questione di volontà politica. Lo testimonia il Global Forest Watch
Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Fiori eduli: l’elenco dei fiori commestibili da portare in tavola

Freschi o essiccati, al naturale, cotti o decotti, i fiori commestibili donano colore, sapore e allegria a tanti piatti: un elenco ci aiuterà a scegliere quelli che fanno al caso nostro Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

Dimore storiche: le 8 più belle per dormire in Italia

Antichi castelli medievali, ville e dimore storiche in tutta Italia aprono le loro stanze ed imbandiscono le tavole per ospitare viaggiatori in cerca di esperienze uniche. Ecco alcune proposte dove poter staccare la spina e vivere un’esperienza indimenticabile Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

Giornata della Terra 2024: il pianeta contro la plastica

Una giornata per celebrare la Terra e cambiare il corso degli eventi, reagendo alla crisi climatica con politiche lungimiranti e sostenibili. Ecco le iniziative per il 2024, l’anno della 54esima edizione dell’Earth Day Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

Nel 2023 l’innalzamento del livello dei mari è arrivato a livelli record

Oltre all’impatto del riscaldamento globale, nel 2023 c’è stato anche El Niño. Come risultato, il livello dei mari è aumentato a livello globale di 0,76 centimetri rispetto al 2022. È quanto emerge dai dati della Nasa. Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

Tutela del lupo: in Belgio la coesistenza pacifica con gli allevatori è realtà

Per creare le condizioni di pacifica convivenza tra lupi e umani, tutelando prede e predatori, in Belgio è stata attivata un’organizzazione che fornisce supporto tecnico e pratico agli allevatori, ottenendo risultati concreti Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Il declino delle api: in loro aiuto arriva la tecnologia

Intelligenza artificiale, robotica, big data vengono in soccorso alle api, attraverso l’impiego in specifici progetti, per ridurre la progressiva perdita di questi insetti preziosi Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento