Archivi categoria: Senza categoria

Come proteggersi dal caldo estremo delle ondate di calore

Siamo di fronte a un fenomeno in costante aumento, soprattutto in Italia. Per affrontare le ondate di caldo estremo è fondamentale difendersi perché possono essere particolarmente pericolose per la salute Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

La stanchezza estiva si chiama “Natsubate” e si combatte a tavola

Secondo uno studio condotto da Espresso communication per Vitagor, la stanchezza, i problemi di digestione e letargia che arrivano con le alte temperature si combattono con l’alimentazione giusta Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

Concessioni balneari: come funzionano e perché sono (sempre) un problema in Italia

Sul tema si gioca da sempre una lunghissima battaglia politica e legale: se l’Unione europea spinge per la concorrenza, in Italia i rinnovi sono stati automatici per decenni. Ripercorriamo la storia con i suoi ultimi sviluppi
Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Colpo di calore in estate: dai sintomi al trattamento

In questi giorni di afa è fondamentale stare attenti ai colpi di calore: si tratta di un rialzo brusco della temperatura corporea che può avere implicazioni anche molto serie. Ecco come riconoscerlo e cosa fare mentre si aspetta il medico Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

Frutta e verdura di agosto, ecco cosa mettere nel carrello

Leggere, ricche di vitamine e cariche di acqua. Frutta e verdura di agosto sono alimenti rinfrescanti ed energizzanti che aiutano il corpo ad affrontare il caldo estivo Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

Cosa vedere e fare in Sassonia fra storia, natura e turismo sostenibile

Dresda, Lipsia, il Fiume Elba, per indimenticabili escursioni in battello, e parchi nazionali di rara bellezza. Sono solo alcune delle attrattive di una delle regioni più affascinanti e green della Germania orientale Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Ponte sullo Stretto: quanto costa a noi e all’ambiente?

Il 29 luglio 2024 è stato approvato il cosiddetto “progetto spezzatino” per costruire il Ponte sullo Stretto per singole fasi costruttive, senza un progetto esecutivo approvato. Vediamo le caratteristiche del Ponte di Messina e il suo effetto sui territori Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

Copenaghen offre premi ai turisti che si comportano in modo responsabile

La capitale danese si tiene stretto il suo posto nel podio delle destinazioni turistiche più sostenibili del mondo. E lo fa anche offrendo piccoli omaggi ai turisti che si spostano in bici o che dedicano un po’ di tempo al volontariato
Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

Orsi in Trentino, dal ripopolamento agli abbattimenti: una storia controversa

Quello degli orsi in Trentino è un argomento molto divisivo e l’abbattimento di KJ1 ha riacceso le polemiche sulla presenza di questo grande carnivoro sulle Alpi. Abbiamo cercato di fare il punto della situazione Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

Quali sono gli abiti che ci fanno sentire davvero noi stessi e come e quando indossarli?

I vestiti che scegliamo di mettere ogni giorno possono influenzare positivamente o negativamente le nostre relazioni e il nostro mondo interiore. Vediamo come Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Cosa fare se si incontra un lupo

Vivono normalmente nei boschi italiani e non bisogna averne paura, perché sono animali abbastanza schivi. Incontrarli è un evento decisamente raro, ma cosa fare qualora dovesse succedere? Ecco qualche regola di comportamento Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Gravidanza e polveri sottili: aumenta l’incidenza di parto cesareo

Respirare aria pesantemente inquinata da PM2.5 è un rischio, anche e soprattutto in gravidanza. Lo dimostrano numerosi studi scientifici italiani e internazionali Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento