Archivi categoria: Senza categoria

Vermocane: cos’è e perché è una minaccia per il Mediterraneo

La sua presenza sta aumentando velocemente, con impatti significativi sia sull’ecosistema marino che sulla sicurezza umana. Conoscerlo e saper riconoscere i sintomi della sua puntura e sapere come trattarla può fare la differenza tra una giornata spiacevole e un’emergenza medica Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

Milano Green Week: oltre 300 eventi per un futuro più sostenibile

Dal 26 al 29 settembre per promuovere una cultura sempre più rispettosa dell’ambiente e del benessere delle persone abitano gli spazi urbani Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Agricoltura rigenerativa: tecniche, obiettivi e benefici

Riportare in salute i suoli degradati, rendendoli più fertili, produttivi e resilienti: questo è il principio cardine di questo modello agricolo che si adatta alla crisi climatica, mitigandola Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Come ridurre l’impronta ecologica: consigli utili

Ogni nostra azione ha un impatto sull’ambiente. Ma la buona notizia è che esistono tanti stratagemmi per pesare meno sul Pianeta. Eccone alcuni, suddivisi per settore e ambito
Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

Funivie urbane: la mobilità sostenibile passa dal cielo

Si tratta di una risposta innovativa e sostenibile alle sfide della mobilità moderna. Con i loro numerosi vantaggi, dall’efficienza energetica alla riduzione delle emissioni, queste infrastrutture si stanno affermando come soluzioni all’avanguardia nelle metropoli di tutto il mondo
Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

Donare il sangue è cool: la mission di Rosso

Una start up gestita da giovanissimi che cerca di far fronte all’emergenza sangue in Italia. L’obiettivo? Rendere la donazione un gesto cool e avvicinare i giovani a un gesto così importante Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Foliage: i paesaggi autunnali in Italia e nel mondo

Uno spettacolo naturale che si rinnova ogni autunno, diventando un’esperienza di grande impatto pur nella sua semplicità. Ecco dove godere della bellezza dei boschi, sia nel nostro paese che nel resto del mondo. Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Shitthropocene, la fenomenologia degli acquisti impulsivi

Ebbene sì, siamo nell’era dell’acquisto compulsivo. Ce lo conferma il nuovo film di Patagonia Film, dell’omonimo e noto brand di abbigliamento tecnico sportivo. 45 minuti di docufilm dal piglio provocatorio svelano il disastro che c’è dietro la fast fashion. Un’analisi che cerca di capire perché compriamo di continuo oggetti inutili e precari e come questa abitudine potrebbe distruggerci Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

Trendy e accessibile: ma qual è il vero costo della fast fashion?

Costa troppo poco per essere vero. Eppure è così: sono sufficienti pochi euro per riempirsi l’armadio di vestiti. Il prezzo da pagare è però molto più alto del denaro che esce dal nostro portafogli. E ora in tanti vogliono vederci chiaro Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

La gratitudine fa vivere più a lungo

I risultati di uno studio medico condotto su quasi 50mila donne, ha evidenziato che coloro che provavano sentimenti di gratitudine ha mostrato un rischio inferiore di mortalità. È l’ultimo di una serie di conferme scientifiche che comprovano la positività di questo atteggiamento Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

GSTC, la certificazione per il turismo sostenibile

Una certificazione che garantisce l’impegno nella sostenibilità di una destinazione, un tour operator o una struttura ricettiva. Utile per l’ambiente, ovviamente, ma anche per aumentare la reputazione ed attrarre il turista attento al proprio impatto sul pianeta Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Nocera Terinese, il borgo calabrese diventato un esempio virtuoso di rinascita sociale

Grazie alla musica e alla cultura, la cittadina del Catanzarese è diventata un modello di “decentramento felice” che potrebbe essere replicato su scala nazionale per combattere lo spopolamento e far rivivere i piccoli borghi Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento