Secondo un rapporto Cittalia, il Sud, la Puglia in particolare, vanta efficienti città-modello per lo sviluppo del Paese e una maggiore attenzione alle energie rinnovabili e alla qualità della vita
Nord e Sud non smettono mai di mettersi a confronto sui temi della produttività e del taglio dei costi con il Nord che, appena può, mette in evidenza il suo ruolo di locomotiva d’Italia.
In quanto a efficienza urbana e attenzione all’ambiente, la situazione si presenta, però, più sfumata. A Nord ci sono famose eccellenze: pensiamo alla qualità della vita, dei servizi e del verde di Trento e Bolzano. La stessa Milano, con tutte le problematiche di traffico e inquinamento di una metropoli, ha messo in atto buone pratiche per la mobilità sostenibile.
Ma ne esistono altre forse meno conosciute: secondo il rapporto “EfficienCities, città-modello per lo sviluppo del Paese“, realizzato da Cittalia e Siemens, se Reggio Emilia è la città dell’ambiente urbano e Cagliari la città del benessere, Lecce è la città dell’energia e Pescara è sulla buona strada per diventare una città-modello. Il rapporto rileva, quindi, che le città che registrano i maggiori livelli di efficienza nella gestione dell’ambiente urbano si trovano tanto al Nord quanto al Sud. Con una sorpresa che arriva dalla Puglia le cui città (Foggia, Andria, Barletta, Lecce e un po’ più staccata Bari) spiccano nelle primissime posizioni. E se in linea generale le città del Nord registrano elevati livelli di attenzione per quanto riguarda le energie rinnovabili, con performance migliori di quelle del Sud, i centri della Puglia fanno eccezione con Foggia in testa, al quarto posto a livello nazionale per la diffusione delle rinnovabili, e con Lecce al settimo. Ed è sempre sempre la Puglia a distinguersi per le politiche dell’abitare: il Regolamento per l’edilizia sostenibile e il risparmio energetico è stato finora adottato da un numero ristretto di città, solo 16, ma tra queste due sono pugliesi: Bari e Taranto.
Quali sono, infine, le “città ideali”, quelle cioè in cui la qualità della vita dei cittadini è tra le migliori? Secondo Cittalia, Bergamo, Brescia, Padova e Trento, mentre le città del buon abitare e della mobilità sarebbero Bolzano, Bologna, Firenze, Milano, Roma, Torino e Venezia.