Bernardo Rocco
Medico e professore ordinario di Urologia
"L’educazione è la base della prevenzione. Bisogna evitare in ogni modo che le informazioni vengano raccolte in rete, dove vengono offerte possibilità di cura “facili” o a basso costo ma alle volte prive di fondamenti scientifici"
Biografia
8 Novembre 2020
Nato a Milano nel 1973, Bernardo Rocco è professore ordinario all'Università di Modena e Reggio Emilia, direttore della Struttura complessa di Urologia all'Azienda ospedaliera-universitaria di Modena e membro del Comitato Scientifico di Fondazione Umberto Veronesi.
Autore di oltre duecento pubblicazioni scientifiche internazionali, è co-ideatore di una tecnica chirurgica - ricostruzione posteriore del rabdo-miosfintere – volta a favorire il recupero della continenza urinaria dopo intervento di prostatectomia radicale, nota anche come il “Punto di Rocco”, utilizzata oggi in tutto il mondo.
Leggi la Biografia completa
Autore di oltre duecento pubblicazioni scientifiche internazionali, è co-ideatore di una tecnica chirurgica - ricostruzione posteriore del rabdo-miosfintere – volta a favorire il recupero della continenza urinaria dopo intervento di prostatectomia radicale, nota anche come il “Punto di Rocco”, utilizzata oggi in tutto il mondo.