Una settimana, dal 17 al 25 novembre, per dedicarsi ad azione virtuose e iniziative per la prevenzione del problema rifiuti. E ricevere un premio. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 ottobre
Facciamo la raccolta differenziata dei rifiuti ma continuiamo a produrne troppi. L’Unione Europea si è attivata per cambiare le cose e ha istituito la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti all’interno del più ampio programma Life+. Anche quest’anno tenterà di sensibilizzare istituzioni, operatori e consumatori su strategie e politiche di prevenzione a livello comunitario: la Settimana, giunta alla sua quarta edizione, torna dal 17 al 25 novembre. Le iscrizioni sono aperte. Enti, istituzioni nazionali e locali, autorità territoriali e pubbliche amministrazioni, associazioni e organizzazioni no profit, scuole e università, aziende, imprese e associazioni di categoria hanno tempo fino al 15 ottobre. La nuova edizione dell’iniziativa prevede una novità: un premio nazionale italiano per i partecipanti più ecovirtuosi ovvero per le azioni più virtuose che in ogni categoria dimostreranno di aver raggiunto gli obiettivi della Settimana.