WISE PEOPLE
Vedi tutti >>

Stefano Zamagni
Economista
«Le imprese sociali sono imprese come le altre che però perseguono finalità che non sono quelle del profitto ma di natura sociale»
«Le imprese sociali sono imprese come le altre che però perseguono finalità che non sono quelle del profitto ma di natura sociale»
TOPICS: B corporation, Economia di mercato, enti non profit, impresa sociale, Imprese for profit, Social Enterprise World Forum, Stefano Zamagni
Biografia
3 febbraio 2016
Professore di economia e Preside della facoltà di Economia dell’Università di Bologna; membro del consiglio dell’Università LUMSA, Roma; membro del comitato scientifico del programma di dottorato in economia presso l’Università Cattolica in Argentina; consulente internazionale per DISCERN (institute for Research of the Sign of the Times); primo membro del comitato scientifico dell’Ente Luigi Einaudi della Banca d’Italia;
Co-editore di Economia Politica, trimestrale pubblicato da Il Mulino; editore di Aretè, trimestrale pubblicato da Maggioli; membro del comitato editoriale di Sociologia, Studi Migratori, Diritti Umani e Diritto Internazionale; redattore associato de l’International Review of Economics; fellow dell’Accademia delle Scienze di New York; fellow dell’Accademia delle Scienze di Bologna, Modena e Milano;
Membro del comitato accademico dell’Human Development, Capability and Poverty International Research Center presso l’Università di Harvard, presidente dell’Agenzia del Terzo Settore; Dottore Honoris Causa, Charles University, Praga; Medaglia “Cardinal Raùl Silva Henrìquez”, Università Cattolica Silva Henrìquez, Santiago Cile (2011); vincitore del terzo premio annuale Sentinella del Creato (2011);
Laurea Onoraria in economia, presso l’Università Francisco de Vitoria, Madrid (2010); vincitore della diciottesima edizione del Premio Internazionale per il Dialogo fra i popoli e le loro Culture; Premio Internazionale di “Economia e Società”, Fondazione Centesimus Annus, Città del Vaticano (2013); Premio San Benedetto, Fondazione Sublancense, Subiaco (2013); membro dell’Accademia Pontificia di Scienze Sociali. Dal 2013 – Dottore Honoris Causa in Economia Politica, Università di Cordoba (Argentina), 2014. Dottore Honoris Causa in Economia; Università Cattolica di Cordoba (Argentina), 2014.
Co-editore di Economia Politica, trimestrale pubblicato da Il Mulino; editore di Aretè, trimestrale pubblicato da Maggioli; membro del comitato editoriale di Sociologia, Studi Migratori, Diritti Umani e Diritto Internazionale; redattore associato de l’International Review of Economics; fellow dell’Accademia delle Scienze di New York; fellow dell’Accademia delle Scienze di Bologna, Modena e Milano;
Membro del comitato accademico dell’Human Development, Capability and Poverty International Research Center presso l’Università di Harvard, presidente dell’Agenzia del Terzo Settore; Dottore Honoris Causa, Charles University, Praga; Medaglia “Cardinal Raùl Silva Henrìquez”, Università Cattolica Silva Henrìquez, Santiago Cile (2011); vincitore del terzo premio annuale Sentinella del Creato (2011);
Laurea Onoraria in economia, presso l’Università Francisco de Vitoria, Madrid (2010); vincitore della diciottesima edizione del Premio Internazionale per il Dialogo fra i popoli e le loro Culture; Premio Internazionale di “Economia e Società”, Fondazione Centesimus Annus, Città del Vaticano (2013); Premio San Benedetto, Fondazione Sublancense, Subiaco (2013); membro dell’Accademia Pontificia di Scienze Sociali. Dal 2013 – Dottore Honoris Causa in Economia Politica, Università di Cordoba (Argentina), 2014. Dottore Honoris Causa in Economia; Università Cattolica di Cordoba (Argentina), 2014.