Archivi categoria: Senza categoria

Nel mondo, una persona su 11 soffre la fame. In Africa, una su 5. Gli allarmanti dati dell’Onu

Con l’Agenda 2030, gli Stati membri dell’Onu si erano impegnati a porre fine alla fame nel mondo entro la fine del secolo, ma sono del tutto fuori strada. Lo dimostra il nuovo report State of Food Security and Nutrition in the World Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

La Via Appia Antica a Roma: una passeggiata tra archeologia e natura, adesso anche Patrimonio UNESCO

Tra gli innumerevoli luoghi imperdibili della Capitale, la Via Appia Antica, fuori dai soliti itinerari turistici, offre una interconnessione unica tra natura e archeologia, mettendo d’accordo proprio tutti. Ed ora è anche Patrimonio Unesco Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

L’Italia sta diventando un paese tropicale?

Cambiamento climatico, aumento delle temperature, eventi estremi: la tropicalizzazione dell’Italia non si ferma. Ecco cosa sta succedendo e qual è il suo impatto sul territorio Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

Al via il nuovo regolamento UE sull’ecodesign per prodotti sostenibili

L’Ecodesign for Sustainable Products Regulation si basa sulla direttiva ecodesign e va a completare il quadro legislativo UE puntando a promuovere l’attenzione all’ambiente e all’economia circolare. Ecco cosa prevede e quali cambiamenti positivi porterà Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

Houseboat mania: tutti pazzi per le case galleggianti

Vivere sull’acqua può sembrare una scelta inusuale, eppure sono in molti oggi a optare per una casa galleggiante, anche solo per una breve vacanza Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Turismo sostenibile in Italia: 5 mete da non perdere

Vacanze green lungo lo Stivale? Non hai che l’imbarazzo della scelta: sono tantissime le destinazioni che fra, natura e meravigliosi borghi, tengono in considerazione anche l’aspetto ambientale Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Agosto in città, come staccare la spina anche in staycation

Andare in vacanza senza spostarsi da casa: come ogni anno sono molti gli italiani che decidono di rinunciare ai viaggi estivi. Ma l’estate è bella anche in città, basta cambiare l’occhio con cui si guarda al luogo in cui si vive Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

Van Life in Italia: itinerari da non perdersi

La vita in van, soprattutto in Italia, offre la possibilità di esplorare un’incredibile varietà di paesaggi, dalle montagne alle coste, dai laghi alle città storiche: con un po’ di pianificazione e spirito d’avventura, si possono vivere esperienze uniche e indimenticabili
Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Cosa fare se si incontra un orso

Incontrare un orso è raro ma non impossibile. La cosa fondamentale è mantenere la calma e seguire precise norme di comportamento per evitare incidenti. Abbiamo provato a riassumerle Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Come proteggersi dal caldo estremo delle ondate di calore

Siamo di fronte a un fenomeno in costante aumento, soprattutto in Italia. Per affrontare le ondate di caldo estremo è fondamentale difendersi perché possono essere particolarmente pericolose per la salute Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

La stanchezza estiva si chiama “Natsubate” e si combatte a tavola

Secondo uno studio condotto da Espresso communication per Vitagor, la stanchezza, i problemi di digestione e letargia che arrivano con le alte temperature si combattono con l’alimentazione giusta Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

Concessioni balneari: come funzionano e perché sono (sempre) un problema in Italia

Sul tema si gioca da sempre una lunghissima battaglia politica e legale: se l’Unione europea spinge per la concorrenza, in Italia i rinnovi sono stati automatici per decenni. Ripercorriamo la storia con i suoi ultimi sviluppi
Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento