A Citytech la mobilità incontra l'urbanistica nel quartiere del terzo millennio
Citytech torna il 14 e 15 settembre alla Fabbrica del Vapore di Milano. Riqualificazione urbanistica, mobilità integrata e multimodalità, mobilità elettrica, low emission zone, sosta e tecnologie, ultimo miglio e mezzi di sharing sono le aree tematiche che caratterizzeranno questa quarta edizione.

Citytech 2017
L’evento vuole individuare, presentare e dare ascolto a proposte innovative ed efficaci che, reinterpretando spazi comuni, siano essi centri urbani o periferie, possano contribuire a migliorare la qualità della vita dei cittadini, la loro relazione con le città o tra le persone.
Filo conduttore delle diverse aree analizzate durante Citytech è il tema del “quartiere del terzo millennio”: trasporti integrati, mobilità e urbanistica, riqualificazione energetica, mobilità elettrica, car sharing e bike sharing sono alcune delle caratteristiche di questo quartiere innovativo, che facilita la connessione tra le persone, attrae talenti e incentiva condivisione, tenendo sempre in considerazione le esigenze della sostenibilità.