115 incontri, 450 relatori, 283 organizzazioni presenti tra aziende, istituzioni e realtà non profit, e molti eventi e iniziative. Il programma del Salone della responsabilità sociale d'impresa e dell’Innovazione di quest'anno è molto ricco e si pone obiettivi importanti
“Abitare il cambiamento” è il tema del Salone nazionale della Csr e dell’Innovazione sociale, a Milano 4 al 6 ottobre presso l’Università Bocconi, giunto alla sua undicesima edizione.
In programma 115 incontri con oltre 450 relatori e 283 organizzazioni protagoniste tra aziende, istituzioni e realtà non profit. 12 le aree tematiche: Abitare la casa, Abitare la città, Vivere la cultura, Vivere la comunità, Abitare il territorio, Abitare l’impresa, Innovare la finanza, Innovare l’energia, Innovare l’agrifood, Vivere la digitalizzazione, Innovare mobilità e infrastrutture, Innovare formazione e comunicazione. Tutte tematiche super attuali e da cui, dal modo in cui si saprà affrontarle in futuro, dipenderà molto del domani del genere umano.
Il Salone della Csr fra eventi, iniziative e molte novità
Tante le novità previste, a cominciare dalla presentazione dei risultati della nuova ricerca IPSOS per il Salone della Csr sui cambiamenti in atto. Focus dell’indagine, le preferenze dei cittadini e le rinunce che sono disposti a fare per cambiare il mondo che abitano.
Diverse anche le iniziative dedicate ai giovani, vero motore del cambiamento. Tra queste, il 6 ottobre alle 12 la sfida finale di Hackathon for Impact, la maratona creativa organizzata nell’ambito del Giro d’Italia della Csr che ha visto studenti universitari e neolaureati di Udine, Napoli e Bologna sfidarsi nella creazione di soluzioni innovative di economia circolare.
O, ancora, Meet the Csr Leaders, l’iniziativa realizzata in collaborazione con Amapola che permette agli studenti, per tutti i tre giorni dell’evento, di prenotare una sessione di orientamento one-to-one in presenza, della durata di circa 30 minuti, con uno degli esperti di sostenibilità presenti al Salone.
Ambiente, comunità, finanza: la sfida (possibile) di uno sviluppo veramente sostenibile
Molto interessante anche l’iniziativa targata AWorld su come ciascuno di noi può misurare e cercare di ridurre il proprio impatto ambientale grazie alla presenza al Salone della Carbon Footprint Station, grazie alla quale è possibile scoprire in tempo reale la propria carbon footprint e ricevere una “climate therapy” personalizzata, un set di azioni virtuose suggerite in base ai principali fattori di impatto individuale, ovvero consumi, trasporti, lifestyle, shopping. L’obiettivo dell’iniziativa è quella, tramite la AWorld App, di realizzare tutti insieme entro il 31 ottobre 100mila buone azioni per il pianeta e per le persone.
Tra le varie iniziative, anche il Premio Impatto, giunto alla sua seconda edizione e dedicato a imprese e associazioni non profit che si impegnano a misurare le ricadute delle proprie attività; il Premio Areté, assegnato ai Maestri della Responsabilità 2023, con particolare riferimento alla comunicazione responsabile, giunto alla sua ventesima edizione; infine, il nuovo format “Ping Pong”, pensato per attivare un confronto tra esperti con due punti di vista diversi sulla sostenibilità mettendo in luce opportunità e criticità in diversi ambiti: comunità, economia sociale, cultura e finanza.
Vincenzo Petraglia
>>TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE>>> Rossella Sobrero: le connessioni che rendono le imprese più forti (e sostenibili)