Immerso nel verde, l’asilo si trova nel parco del nuovo quartiere Citylife e ospiterà 72 bambini. Per ognuno di loro verrà donato un albero alla città
Da settembre ospiterà 72 bambini da 0 a 36 mesi in una struttura avveniristica e sostenibile. E’ il nido d’infanzia BabyLife, l’asilo comunale di Milano immerso nel parco pubblico di CityLife inaugurato l’8 giugno. Il primo asilo nido del Comune di Milano completamente in legno con obiettivo di certificazione «Leed platinum». Una struttura considerata come esempio innovativo di architettura sostenibile per l’infanzia grazie ai suoi 3.000 mq di giardino e 1.000 mq di struttura interna, inserito nel parco pubblico di 173mila mq con oltre 2mila alberi. L’edificio è stato realizzato con tecniche e materiali ecosostenibili e a basso impatto ambientale per il risparmio energetico, il contenimento dei consumi d’acqua, l’utilizzo di impianti di riscaldamento ad alta efficienza e di sistemi di coibentazione.
Il nuovo nido BabyLife (progettato dallo studio di architettura O2Arch) nasce con l’obiettivo condiviso tra Comune di Milano, Assicurazioni Generali e CityLife di realizzare e mettere a disposizione della collettività una struttura educativa di eccellenza che favorisca l’apprendimento pedagogico e lo sviluppo formativo. I bambini saranno infatti accompagnati e incoraggiati nelle loro esplorazioni cognitive attraverso laboratori comuni sia all’interno del nido, sia nelle aree esterne come il giardino che, oltre agli spazi ludici, è arricchito da percorsi tattili e orti didattici.
Per celebrare questa inaugurazione, Generali donerà alla città di Milano 72 alberi di grandi dimensioni, uno per ciascun bambino, che saranno piantumati nelle aree pubbliche del Municipio 8, ad ulteriore testimonianza dell’attenzione che il Gruppo rivolge alla collettività e al verde pubblico.