Allarme rosso già domani a Perugia, Reggio Calabria, Rieti e Roma. Ma la prossima settimana l'afa dovrebbe calare. Le strategie per resistere sono le stesse che hanno funzionato con l'anticiclone africano Scipione
Lo aspettavamo. Ed è arrivato. Dopo il caldo Scipione sarà il torrido Caronte, africano pure lui, a fare alzare le temperature nel prossimo fine settimana. Sono attesi 40 gradi dall’Emilia alla Sicilia. Non è un caso quindi che all’anticiclone africano sia stato dato il nome del traghettatore infernale di dantesca memoria.
Il Ministero della Salute lancia l’allarme e ricorda le strategie alimentari e comportamentali per resitervi al meglio. Domani, in particolare, bisognerà stare attenti ai picchi di caldo soprattutto se si vive a Perugia, Reggio Calabria, Rieti e Roma dove questo venerdì le temperature massime percepite saranno saranno rispettivamente di 35, 36, 36 e 34 gradi. Nel week-end il meteo.it prevede oltre 38 gradi a Roma, 40 al Sud e in Abruzzo e tra Ferrara e Bologna, 39 dall’Emilia Romagna al Molise, 38 a Firenze, 36 a Venezia, 38 a Padova. Entriamo così a pieno regime nell’estate.
Lasciate ogni speranza voi che entrate? Forse no. La prossima settimana l’afa dovrebbe calare per il sollievo di tutti. Nell’attesa di essere traghettati dall’altra parte, meglio non dimenticare di alimentarsi in modo corretto e di idratarsi costantemente, bevendo anche quando non si ha sete ed evitando di prendere la tintarella nella ore centrali della giornata.
© Riproduzione riservata