Archivi categoria: Senza categoria

Gli orti botanici più belli d’Italia: ecco quali visitare

Rappresentano non solo tesori di biodiversità e bellezza, ma anche luoghi di grande valore culturale e scientifico: ognuno di essi offre un’esperienza unica e contribuisce alla conservazione e alla conoscenza del mondo vegetale. L’Italia anche in questo è maestra
Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Back to school: Riduci, riusa, ricicla, le 3R per un corredo scolastico sostenibile

Dai quaderni in carta riciclata alle matite piantabili, passando per la borraccia e lo zaino in tessuto: il ritorno a scuola può essere green. Basta riutilizzare quello che si può e, nel caso di acquisti, scegliere sempre materiali atossici, certificati e amici dell’ambiente Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

I buoni propositi di settembre per un anno sostenibile e senza stress

Al rientro dalle vacanze, prima di riprendere con la routine quotidiana, facciamo l’esercizio di stilare una lista di buoni propositi per condurre una vita più sana, sostenibile e stress-free. Ecco qualche consiglio Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

Frutta e verdura di stagione: cosa comprare a settembre

Acquistare prodotti di stagione fa bene all’ambiente, alla salute e al portafogli. E allora ecco l’elenco di tutti i prodotti della terra da comprare a settembre, mese in cui l’estate lascia il posto all’autunno Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Viaggiare in treno: in Europa piace sempre di più

In Europa il treno continua a piacere, come evidenziano i dati. Sarà perché si può contare su 200mila km di linee, ma anche perché l’UE propone servizi e proposte per tutte le età e per tutti gli interessi, e mette in evidenza i diritti dei passeggeri ferroviari
Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

La mucillagine torna nell’Adriatico: come si forma e quali sono le responsabilità dell’uomo

Copre le acque del mare Adriatico ed è una sostanza naturale e di per sé innocua. Ma è anche figlia di due fenomeni molto umani: il riscaldamento globale e l’eutrofizzazione delle acque
Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Il livello delle falde acquifere sta diminuendo: il calo è rapido, ma si può tentare di rimediare

Uno studio internazionale ha posto in rilievo che le falde acquifere stanno sperimentando un rapido declino in tutto il mondo. La situazione impone cambiamenti: quando si interviene in modo appropriato, si verificano miglioramenti Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

Film e documentari sulla crisi climatica e il riscaldamento globale

Sei film e sei documentari sul cambiamento climatico, per essere più informati sull’argomento e sentirsi – finalmente – più coinvolti Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

Musei sulla Natura per capire il Pianeta, il climate change e salvare il futuro di tutti

Negli ultimi anni la crisi climatica e la protezione della natura sono entrate nelle sale istituzionali dei musei. Sono infatti tantissimi i luoghi, in Italia e nel mondo, che si occupano di fare informazione e creare più consapevolezza su queste tematiche Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Siccità in Sicilia: perché l’Isola è senza acqua e cosa fare

In Sicilia la siccità provoca lo stato di emergenza. Vediamo cause, conseguenze umane e ambientali e possibili soluzioni a problema Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

Gli smisurati consumi di energia dell’intelligenza artificiale compromettono l’azione per il clima di Stati e aziende

L’adozione di massa dell’AI richiede infrastrutture tecnologiche complesse e fortemente energivore. A tal punto che le Big Tech stanno accumulando ritardi nel loro percorso verso la decarbonizzazione
Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Medicane, è davvero un rischio? Tutto sull’uragano mediterraneo

Anche l’Italia può essere da questo fenomeno meteorologico che può provocare danni piuttosto seri. Capiamo meglio di cosa si tratta, come si forma e se è possibile collegarlo alla crisi climatica Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento