Chiusa la valigia? Pronti, si parte!
Il conto alla rovescia è iniziato e le agognate vacanze sono sempre più vicine.
Con loro, però, anche il rito della preparazione delle valigie, croce e delizia di ogni viaggiatore: a chi non è mai capitato di trovarsi alle prese con cerniere ribelli che saltano e indomite zip che reagiscono male di fronte a montagne d’indumenti, il tutto a una manciata di minuti dal check-in?
Ecco allora un utile breviario per confezionare il bagaglio ideale:
– innanzitutto buttare giù una lista delle cose da non scordare e depennare man mano che si procede;
– informarsi bene sul clima della località dove si va, ma non dimenticare mai un golfino e un paio di scarpe chiuse;
– selezionare i capi più adatti dal guardaroba, quindi abbigliamento sportivo per un viaggio easy e abiti più formali per una vacanza chic;
– senza però scordare i pezzi passepartout: ovvero una mise poco impegnativa e una elegante indipendentemente da dove si vada. Possono essere preziose nel caso di cambi di programma repentini;
– tentare di organizzare il maggior numero di abbinamenti, usando e incrociando gli stessi capi così da ridurre gli ingombri pur mantenendo un buon livello;
– provate ad alleggerire la trousse da bagno: al mare o in montagna, dove l’aria è pulita, la pelle ha soltanto da guadagnare a restare struccata. Forse è l’occasione buona per non impastricciarsi e scordarsi l’effetto “cerone” invernale;
– riguardo alla biancheria intima, calcolatene uno al giorno, a meno che non abbiate il tempo di lavarla a destinazione. In questo caso, fate incetta di sapone di Marsiglia.
Una volta fatto il lavoro preliminare, piegate bene i vestiti e mettete sul fondo quelli che si stropicciano di meno. E usate calze, slip, reggiseni e costumi da bagno per tappare i buchi che si creano e per farci stare tutto.
A questo punto, siete finalmente pronti a partire e a godervi la vacanza senza il timore di seminare t-shirt o camicie tra un check-in e un imbarco al traghetto.