Concetti e suggerimenti di medicina naturale per imparare a tutelare la nostra salute sfruttando appieno le potenzialità del nostro corpo.
In un ciclo di quattro lezioni il Dott. Lorenzo Paride Capello approfondisce e insegna i fondamenti dell’Olismologia, un nuovo concetto di medicina naturale. Argomento del suo terzo libro in via di pubblicazione, l’Olismologia è una materia innovativa che si inserisce autonomamente nello scenario della Medicina Integrata come la Disciplina della Sintesi, ovvero lo studio simultaneo dell’insieme.
La materia è fondata sulle conoscenze accademiche dell’Anatomia, della Fisiologia, sulle concezioni della PNEI (psico-neuroendocrino- immunologia) e della Fisica Quantistica applicata alla Biologia, e si prende cura di un essere umano non più scomposto in pezzi, ma visto nell’unità che esso rappresenta, rimettendo al centro le sue potenzialità e riaffermando la capacità di auto-guarigione dell’organismo umano, quando venga correttamente condotta verso tale traguardo.
Il Metodo Olismologico permette di esaminare in modo unitario e simultaneo (grazie all’intelligenza innata del nostro organismo) la globalità psico-fisica di ogni paziente, di interpretare i segnali del nostro corpo e di ripristinare in ciascun individuo il miglior equilibrio fisiologico possibile, ottenendo – in tempi brevi – risultati di immediata evidenza anche in molti problemi di salute che sfuggono alla pratica tradizionale o che da essa non traggono beneficio.
Il primo incontro, “Fondamenti di un nuovo concetto di medicina” si terrà venerdì 25 ottobre e nel dettaglio si parlerà di: L’eccesso di tecnicismo – La dannosità dei protocolli e degli schemi – La fallacità dell’occhio clinico – Informazione diseducativa – Effetto placebo e nocebo – Il commercio dei farmaci – La frammentazione del sapere – La Medicina difensiva – Il consenso informato e le malattie jatrogene – Vera e falsa prevenzione – L’insoddisfazione e le aspettative dei Pazienti – Medicina olistica e studi associati – L’Olismologia – Chi è l’Olismologo – L’unità dell’essere umano – Il triangolo del benessere, le sue 3 componenti, i loro contenuti e le loro inter-relazioni – I mandala delle patologie, dei concetti e delle terapie – Vis medicatrix naturæ: l’intelligenza innata del corpo – La malattia come disordine (disarmonia, sregolazione, squilibrio) – Elementi di energetica – La nostra percezione della realtà – La visione energetica dell’uomo – La sfera energetica e la sua radianza – Gli strumenti operativi dell’Olismologia
Le prossime lezioni del corso:
29 novembre – L’intelligenza innata del corpo
28 febbraio – Come porsi nei confronti della malattia
28 marzo – Ri-attivare il corpo con i rimedi naturali