Il territorio, con le sue tradizioni gastronomiche e agresti, al centro della produzione di un nuovo portale video
Una pratica agricola tipica del milanese, inventata nel medioevo dai monaci cistercensi, che consiste nell’utilizzo dell‘acqua di risorgiva per bonificare i terreni paludosi e per ottenere maggiori quantità di foraggio.
Questa tecnica rappresenta un patrimonio di cultura e abilità rurale unica al mondo e per renderle omaggio Tracce.tv, sito web e portale video dedicato alle tradizioni locali, all’enogastronomia e alla mobilità dolce, ha in palinsesto questo mese un breve documentario che la descrive. All’interno del “corto” viene suggerito anche un itinerario a tema per esplorare il ciclo dell’acqua al Parco delle Cave, situato all’interno del Parco Agricolo Sud Milano.
Start-up nata nel novembre 2012, Tracce.tv ha già al suo attivo molto materiale focalizzato su tre filoni principali: una mappa degli agriturismi e delle aziende agricole del territorio; un percorso di piste ciclabili e bike sharing; una serie di itinerari a tema, scaricabili anche su dispositivi mobili.