Scomparso il 6 aprile 2024, Italo Rota è stato un architetto e urbanista. Fondatore di IRBO ( Italo Rota Building Office) è stato anche direttore scientifico della NABA, docente presso la Shanghai Wusong International Art City, l’Accademia di Belle Arti di Shanghai, e Advisor presso la Tsinghua University di Pechino, una delle più prestigiose università cinesi.
Laureato al Politecnico di Milano, Italo Rota si sposta in Francia negli anni ’80 dopo aver vinto il concorso per la progettazione degli interni del Musée d’Orsay. Qui lavora a molti altri progetti importanti e, fra le altre cose, ristruttura il Museo d’Arte Contemporanea del Centre Pompidou con Gae Aulenti.
Negli anni ’90 ritorna a Milano e diventa uno dei maggiori fautori di un nuovo tipo architettura, che lo porta a dar vita a importanti progetti sia in Italia che nel Mondo.
Fra i suoi lavori nominiamo il Museo del Noveceno in Piazza Duomo a Milano, la sede della Columbia University a New Yor, il tempio hindu di Dolvy in India. Recentemente il suo studio ha realizzato il padiglione italiano a Dubai in occasione di EXPO Dubai 2020.