E’ statisticamente provato che, per la maggior parte del tempo, la nostra mente non è mai impegnata a pensare al presente: proiettiamo costantemente immagini del passato o del futuro, soprattutto alla vigilia di un avvenimento importante. Il cervello trasforma questi input in comandi per il nostro corpo che agisce poi di conseguenza. E’ facile quindi intuire che, se ci si immagina un certo risultato in un modo positivo, è probabile che le nostre azioni vadano in quella direzione. Questo tecnica è ciò che viene chiamato Anticipazione mentale del successo.
© Riproduzione riservata