Con #All4TheGreen oltre 70 eventi per preparare il G7 Ambiente: dibattiti, mostre e iniziative per lanciare economia circolare e sviluppo sostenibile

Bologna ospita #All4TheGreen
Una grande manifestazione su ambiente e sviluppo sostenibile diffusa su tutto il territorio della città. Bologna dal 5 al 12 giugno diventa capitale mondiale dell’Ambiente con #ALL4THEGREEN, un “contenitore” di 70 eventi aperti alla massima partecipazione del pubblico per preparare, introdurre e “sensibilizzare” il G7 Ambiente 2017, la riunione intergovernativa tra i paesi più industrializzati della Terra che si terrà nella città emiliana il 11 e 12 giugno. Istituzioni nazionali ed enti locali, università, associazioni e imprese partecipano all’organizzazione di questo fitto programma di iniziative incentrate sulla tutela ambientale e sull’economia circolare.
#ALL4THEGREEN è un insieme di attività e progetti sostenuto dal programma di partnership globale Connect4Climate di
Molte le aziende che hanno aderito all’appello per lo sviluppo sostenibile di #ALL4THEGREEN fornendo un contributo e un impegno diretto: Eni, Building Energy, Terna, Novamont, Edison, Unilever, Gruppo Hera, Alcantara, Confcommercio Ascom Bologna, Conai con Ricrea, CiAl, Comieco, Rilegno, Corepla, Coreve.
Insieme a loro, tutte le principali realtà del territorio: Comune di Bologna, Regione Emilia Romagna, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Città Metropolitana di Bologna, Sustenaible
Ha partecipato attivamente alla manifestazione anche il mondo dell’associazionismo ambientalista con storiche realtà come Earth Day Italia, Legambiente, WWF Italia.