1. Cercare di andare a letto e svegliarsi ogni giorno alla stessa ora. Possibilmente anche la domenica
2. Non praticare esercizio fisico a ridosso dell’ora in cui andate a dormire
3. Svolgere attività rilassanti prima di andare a letto
4. Evitare di riscaldare troppo la camera da letto, la temperatura ideale è tra i 18 e i 20 gradi
5. Non guardare l’orologio durante la notte
6. Non assumere sostanze eccitanti come caffeina, teina o nicotina nelle 6 ore prima di coricarsi
7. Moderare l’uso di alcolici soprattutto prima di andare a letto
8. Evitare di dormire durante il giorno o, se se ne sente la necessità, fare un breve “pisolino” che non superi la mezz’ora nel primo pomeriggio
9. Non tenere in camera TV, computer o altri strumenti che emettono onde magnetiche
10. Non rigirarsi nel letto se non si riesce a dormire, è meglio alzarsi, leggere qualcosa, fare degli esercizi di respirazione e tornare a letto dopo un po’.