WISE PEOPLE
Vedi tutti >>

Grazia Cacciola
green blogger
Secondo l'autrice di "Scappo dalla città", lavorare meno per vivere meglio è una scelta personale, mentre occuparsi di decrescita significa anche voler cambiare il mondo in meglio e quindi darsi da fare per mettere in piedi un sistema alternativo a quello capitalistico-consumistico
Secondo l'autrice di "Scappo dalla città", lavorare meno per vivere meglio è una scelta personale, mentre occuparsi di decrescita significa anche voler cambiare il mondo in meglio e quindi darsi da fare per mettere in piedi un sistema alternativo a quello capitalistico-consumistico
TOPICS: alimentazione sana, biodiesel, business plan, cambiare vita, coltivazione naturale, decrescita, downshifting, ecologia, energia elettrica, Grazia Cacciola, green job, informatica, orto, pratiche sostenibili, relazioni con l’altro, rispetto, sostenibilità, stile di vita, stress e lavoro, veganesimo, vegetarianesimo, vitamine, vivere con lentezza
Biografia
3 Febbraio 2016
Grazia Cacciola si è laureata in Lingue a Milano con 110/110 nel 1998 e specializzata a Londra e Toronto in linguistica computazionale, ha progettato software per l’analisi dei testi letterari e fino al 2003 ha coordinato progetti online per Wind, Fastweb e CEDCamera. Poi ha cambiato vita e si è specializzata in tecniche agronomiche ecosostenibili. Oggi si divide tra una web agency dai ritmi sostenibili e la scrittura di saggi e manuali sull’alimentazione consapevole e gli stili di vita etici. Si occupa da anni di diffondere l’agricoltura naturale e l’agricivismo, promuovendo l’autoproduzione dei vegetali. Ha strutturato e supervisionato progetti dell’Unione Europea per l'incentivazione delle coltivazioni con metodo biologico e biodinamico. E' l'esperta di coltivazione naturale nella trasmissione Geo&Geo, Rai3.
Incontri
Articoli