Archivi categoria: Senza categoria

Il livello delle falde acquifere sta diminuendo: il calo è rapido, ma si può tentare di rimediare

Uno studio internazionale ha posto in rilievo che le falde acquifere stanno sperimentando un rapido declino in tutto il mondo. La situazione impone cambiamenti: quando si interviene in modo appropriato, si verificano miglioramenti Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

Film e documentari sulla crisi climatica e il riscaldamento globale

Sei film e sei documentari sul cambiamento climatico, per essere più informati sull’argomento e sentirsi – finalmente – più coinvolti Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

Musei sulla Natura per capire il Pianeta, il climate change e salvare il futuro di tutti

Negli ultimi anni la crisi climatica e la protezione della natura sono entrate nelle sale istituzionali dei musei. Sono infatti tantissimi i luoghi, in Italia e nel mondo, che si occupano di fare informazione e creare più consapevolezza su queste tematiche Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Siccità in Sicilia: perché l’Isola è senza acqua e cosa fare

In Sicilia la siccità provoca lo stato di emergenza. Vediamo cause, conseguenze umane e ambientali e possibili soluzioni a problema Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

Gli smisurati consumi di energia dell’intelligenza artificiale compromettono l’azione per il clima di Stati e aziende

L’adozione di massa dell’AI richiede infrastrutture tecnologiche complesse e fortemente energivore. A tal punto che le Big Tech stanno accumulando ritardi nel loro percorso verso la decarbonizzazione
Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Medicane, è davvero un rischio? Tutto sull’uragano mediterraneo

Anche l’Italia può essere da questo fenomeno meteorologico che può provocare danni piuttosto seri. Capiamo meglio di cosa si tratta, come si forma e se è possibile collegarlo alla crisi climatica Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

Sei libri da leggere e sei film da vedere per capire il conflitto israelo-palestinese

Si tratta di uno degli argomenti più divisivi del nostro presente. Vederci più chiaro non sempre è facile, ma ci si può provare leggendo gli innumerevoli libri e guardando i tanti film sull’argomento. Ecco uno spunto per cominciare ad approcciare l’argomento, per chi desidera avere una visione più completa e informata Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

Nel mondo, una persona su 11 soffre la fame. In Africa, una su 5. Gli allarmanti dati dell’Onu

Con l’Agenda 2030, gli Stati membri dell’Onu si erano impegnati a porre fine alla fame nel mondo entro la fine del secolo, ma sono del tutto fuori strada. Lo dimostra il nuovo report State of Food Security and Nutrition in the World Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

La Via Appia Antica a Roma: una passeggiata tra archeologia e natura, adesso anche Patrimonio UNESCO

Tra gli innumerevoli luoghi imperdibili della Capitale, la Via Appia Antica, fuori dai soliti itinerari turistici, offre una interconnessione unica tra natura e archeologia, mettendo d’accordo proprio tutti. Ed ora è anche Patrimonio Unesco Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

L’Italia sta diventando un paese tropicale?

Cambiamento climatico, aumento delle temperature, eventi estremi: la tropicalizzazione dell’Italia non si ferma. Ecco cosa sta succedendo e qual è il suo impatto sul territorio Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

Al via il nuovo regolamento UE sull’ecodesign per prodotti sostenibili

L’Ecodesign for Sustainable Products Regulation si basa sulla direttiva ecodesign e va a completare il quadro legislativo UE puntando a promuovere l’attenzione all’ambiente e all’economia circolare. Ecco cosa prevede e quali cambiamenti positivi porterà Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

Houseboat mania: tutti pazzi per le case galleggianti

Vivere sull’acqua può sembrare una scelta inusuale, eppure sono in molti oggi a optare per una casa galleggiante, anche solo per una breve vacanza Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento