Anche solo camminare velocemente basta a ridurre i rischi, lo consigliano i ricercatori del World Research Centre
Circa 10,000 inglesi ogni anno eviterebbero il cancro al seno e all’intestino se praticassero dell’esercizio fisico, specialmente camminare. E’ quanto afferma il World Cancer Research Fund.
E’ stimato che, nella sola Gran Bretagna, con 45 minuti di attività fisica al giorno si potrebbero evitare 5.500 vittime del cancro al seno e 4.600 di quello dell’apparato digerente. Secondo la World Cancer Research Fund perché il movimento sia efficace e benefico, è necessario che faccia battere il cuore più velocemente, e il consiglio degli esperti di praticarlo per mezz’ora o un’ora almeno ogni giorno è rivolto a tutti.
«E’ ormai dimostrato che l’attività fisica è un importante strumento di prevenzione dei tumori» ha affermato la dottoressa Rachel Thompson, vice direttore del dipartimento di Scienza del WCRF. «Piccoli cambiamenti nella nostra vita di tutti i giorni possono sensibilmente ridurre il rischio di tumori, quindi, anche solo cammianare a passo sostenuto fino al supermercato invece di prendere l’autobus o l’auto può fare molta differenza per la nostra salute».
E’ quindi anche consigliabile evitare di guardare la televisione troppo a lungo o trascorrere troppe ore al computer perché considerate attività troppo sedentarie che spesso si accompagnano al consumo di cibi ricchi di calorie.