“Corpore Sano Smart Clinic”, effettua visite ed esami specialistici, diagnostica e pratiche wellness all'interno di un mall per lo shopping in provincia di Bergamo
Andare al centro commerciale piace sempre più agli italiani: il buon andamento registrato anche durante le vacanze natalizie e le code che si registrano a ogni nuova apertura certificano una tendenza generale a puntare su di essi. Da qui però a pensare che il cliente medio possa recarsi qui per farsi un checkup medico sembra alquanto irreale. Invece, non lo è affatto e anzi esiste già una realtà avviata e che riscuote un ampio consenso: si tratta di “Corpore Sano Smart Clinic”, struttura sanitaria italiana nata nel centro commerciale “Le Due Torri” di Stezzano (Bergamo), che in due anni e mezzo (è nata nel 2014) ha visto crescere sensibilmente la frequenza, contando su una media di circa 2.700 pazienti al mese.
Si tratta della prima clinica in Italia all’interno di una struttura di vendita ed è un’idea del Gruppo ospedaliero San Donato, che conta 18 ospedali, 17 dei quali in Lombardia, tra i quali l’IRCCS Ospedale San Raffaele. Un’idea che sta ottenendo riscontri più che lusinghieri del pubblico e non solo: ha da poco vinto il premio CNCC Retailer Award 2016, categoria Leisure&Servizi.
A motivare il riconoscimento è stato il nuovo modo di intendere e “vivere” la sanità sempre più vicina al cittadino, su misura e accessibile. La formula base di questa clinica “smart” è vincente perché è possibile fruire di prestazioni in accesso diretto o mediante prenotazioni, ma soprattutto perché propone una flessibilità oraria che spazia anche a sabato e domenica.
LA STRUTTURA – Ma è anche l’offerta che impressiona di questa struttura che copre quasi 1000 metri quadri: dispone, infatti, di 11 ambulatori con alte tecnologie, un’area di diagnostica per immagini con risonanza magnetica, radiografia, ecografia e ortopantomografia, una palestra per la fisioterapia e box per la terapia fisica.
Una proposta ricca e completa, che alle discipline prettamente medico-sanitarie (cardiologia, dermatologia, endocrinologia, fisiatria, neurologia, ortopedia…) affianca anche prestazioni al confine tra l’ambito medico puro e il “medical wellness”: tra questi il peeling chimico, utile per contrastare diversi inestetismi della pelle e il linfodrenaggio, tecnica manuale di massaggio fisioterapico/terapeutico.
Tra i servizi da poco avviati c’è anche “Clinically Verified Tattoo”, servizio finalizzato alla sicurezza e prevenzione specializzato in tutti gli aspetti legati ai tatuaggi. Il progetto conta su tre percorsi dedicati al “tatuaggio sicuro” vale a dire per chi lo ha già, per chi vorrebbe averlo e per chi vuole cancellarlo o modificarlo.